Cilento

IC Castellabate, al via laboratori didattici col Piano Estate

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio

Comunicato Stampa

6 Settembre 2021

Prenderanno il via nei prossimi giorni le attività previste dalla fase 3 del Piano Estate, a cui l’Istituto Comprensivo Castellabate ha aderito con delibera del Collegio dei docenti. Gli alunni della Scuola Primaria e della Secondaria di I grado dei diversi plessi potranno partecipare ai corsi che si terranno in orario pomeridiano nel mese di settembre, scegliendo tra sport ed attività motorie, musica, arte e teatro, laboratori di salvaguardia ambientale, di educazione alla cittadinanza e di legalità con uscite sul territorio, laboratori creativi e artigianali, potenziamento della lingua inglese, Stem, coding e robotica.

I corsi rientrano nel progetto didattico “Una scuola in cammino verso il successo formativo”, finanziato nell’ambito del bando per il contrasto alla povertà e all’emergenza educativa di cui al DM 48/2021 art. 3 comma 1 lettera a.

Sono previsti 20 moduli da 15 ore ciascuno, che si svolgeranno con il coinvolgimento delle famiglie e con la partnership di enti e associazioni del territorio. Nello specifico sono partner del progetto l’Ente Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, che metterà a disposizione il parco di Villa Matarazzo per lo svolgimento di alcune delle attività, l’Associazione pescatori, Slow food, Actor sud, il Circolo nautico Punta Tresino, il Comune di Perdifumo mediante il coinvolgimento di associazioni, proloco e parrocchie.

«Questo progetto amplia e sostiene l’offerta formativa del nostro Istituto in sinergia con il territorio – spiega il dirigente scolastico Gina Amoriello – È proprio dal nostro splendido territorio, ricco di storia e cultura, che abbiamo deciso di partire con azioni specifiche che mirano a ridurre il rischio di dispersione scolastica e a promuovere lo sviluppo di abilità personali e relazionali, l’inclusione, il potenziamento delle competenze. Vogliamo  rafforzare il successo scolastico di tutti gli alunni e, in particolare, degli alunni con bisogni educativi speciali, preparandoli alla ripartenza e attivando un percorso che li supporti nell’affrontare la prossima esperienza scolastica, anche ricorrendo alla didattica innovativa e con una particolare attenzione ai temi dell’inclusione e della collaborazione».

Il progetto prevede anche l’attivazione di uno sportello Help con l’intervento di uno psicologo scolastico fino al 31 dicembre 2021, per fornire supporto a studenti e personale della scuola, alla luce dei possibili traumi e disagi derivanti dall’emergenza Covid-19, nonché per dare aiuto o prevenire forme di disagio e malessere psico-fisico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home