Attualità

Agropoli: apre il Centro raccolta di località Malagenia | 6 Settembre

Il 6 Settembre aprirà il Centro raccolta di località Malagenia ad Agropoli.

Comunicato Stampa

4 Settembre 2021

Il Centro di raccolta comunale di Agropoli diventa fruibile a tutti. Dopo l’inaugurazione dello scorso 4 agosto, i residenti a partire da lunedì 6 settembre potranno recarsi presso il Centro di raccolta di località Malagenia per conferire ingombranti già selezionati, sfalci di potatura e tutti i tipi di rifiuti riciclabili. Una importante novità, voluta fortemente dal sindaco Adamo Coppola e dall’assessore all’ambiente Rosa Lampasona, che consentirà di facilitare le operazioni di smaltimento dei rifiuti e di limitare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato in strade ed aree verdi.

Sarà aperto dal lunedì a venerdì dalle ore 8.30 alle 12.30 e il martedì e il venerdì dalle 15.00 alle 18.00.

Il servizio, garantito in collaborazione con la Sarim, sarà indirizzato esclusivamente ai privati residenti ad Agropoli. Da ottobre 2021, invece, anche le aziende operanti sul territorio comunale potranno smaltire qui i loro rifiuti.

«Un’altra promessa mantenuta – afferma il sindaco della Città di Agropoli Adamo Coppola – il Centro di raccolta comunale di Malagenia diventa pienamente operativo. Avviamo il servizio in via sperimentale e senza limitazioni. Sulla base della produzione media di rifiuti che registreremo in queste settimane, appronteremo un regolamento condiviso con il Consiglio comunale che stabilirà nei dettagli le modalità di conferimento dei materiali. Con l’apertura del Centro raggiungiamo un altro importante risultato, ampliando il ventaglio di possibilità che avranno i cittadini per smaltire i rifiuti».

«Ancora un tassello nel percorso di attenzione all’ambiente viene a riempirsi – dichiara l’assessore all’ambiente Rosa Lampasona – con l’apertura al pubblico del Centro di raccolta comunale. Un punto di conferimento al servizio dei cittadini che si aggiunge al porta a porta. Confidiamo che possa essere di ausilio a mantenere ancora più pulita la nostra Città».

Con l’apertura del Centro di raccolta comunale resterà comunque attivo il servizio di ritiro a domicilio di ingombranti e Raee, attivabile mediante prenotazione al numero verde 800 983 850.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Torna alla home