Approfondimenti

Gonfiori e dolori alle gambe – Come rimediare

Redazione Infocilento

14 Settembre 2021

Lavorare molte ore in piedi, indossare tacchi alti o stare a stretto contatto con macchinari in surriscaldamento, sono dinamiche che portano spesso a casi di gonfiore alle gambe e alle caviglie.

Questo avviene in quanto viene compromessa la circolazione sanguigna e quella linfatica.

Ecco quindi che può tornare utile ottenere qualche pratico consiglio da seguire per prevenire tali problematiche e porre rimedio nel momento in cui siano già presenti.

Dolori alle gambe: a cosa sono dovuti?

I dolori alle gambe, come appena indicato, possono sorgere per tantissime motivazioni, la maggior parte riguardano il flusso del sangue, mentre altri dipendono da:

  • Strappi muscolari, solitamente a seguito di movimenti scorretti della gamba durante attività sportive o attività di vario tipo.
  • Problemi ossei e articolari, come in chi soffre di artrite e artrosi.
  • Mal di schiena, che irradia l’infiammazione agli arti inferiori, come nel caso di nervo sciatico, lombalgia e cervicalgia.
  • Problemi alimentari, dettati da una dieta priva di sali minerali e acqua, o come nei casi di gotta e diabete.

6 consigli per i dolori alle gambe

Per prevenire tutti questi inconvenienti, è bene:

  1. Fare attività fisica, ovvero dedicarsi a movimenti, seppur moderati e a bassa intensità, che permettono di migliorare l’andamento del sistema circolatorio. Potrebbe essere sufficiente cimentarsi in lunghe camminate, oppure nel nuoto, nello yoga e nel pilates. Dato che spesso i dolori alle gambe sono collegati anche a problemi alle ginocchia, meglio evitare invece la corsa, il crossfit e altri sport che sollecitano eccessivamente le articolazioni.
  2. Dormire in maniera adeguata, per almeno 7/8 ore a notte, su superfici mediamente morbide (non troppo, altrimenti la spina dorsale non viene sostenuta).
  3. Seguire una dieta salutare, senza troppi grassi, conservanti, sale e zuccheri. Quest’ultimi sovraccaricano la circolazione periferica e le gambe ne risentono. Anche bere acqua naturale è importante, non meno di 2 litri al giorno. Chi ha difficoltà a ingerire acqua, per il sapore o per dimenticanza, può aiutarsi disponendo in giro per la casa diversi bicchieri pieni, in modo da averne sempre uno a portata di mano e da consumare.
  4. Effettuare massaggi linfodrenanti, meglio se abbinati a degli oli essenziali (cipresso, arancio dolce o ginepro). Possono essere fatti in centri qualificati o in autonomia, stando attenti però a non riscaldare e premere troppo le gambe se sono presenti capillari rotti o vene varicose.
  5. Fare pediluvi, in acqua rigorosamente fredda e con l’aggiunta di sale marino. In abbinamento è possibile fare anche delle spugnature fredde o degli impacchi con argilla e aloe vera, perfetti per alleviare i dolori muscolari e articolari.
  6. Sottoporsi a pressoterapie e trattamenti di endermologie, in centri professionali e qualificati. Questi permettono di accelerare le guarigioni in caso di problema già in corso o di prevenire i dolori nel caso in cui si voglia agire in maniera preventiva.

Ovviamente, in qualsiasi caso, è sempre bene richiedere il parere di un medico, che saprà certamente guidare il proprio paziente verso i rimedi più in linea con le sue necessità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home