Attualità

Cilento, incidente mortale per un cinghiale: «Basta aspettare, s’intervenga»

Allarme cinghiali. L'ultimo incidente è costato la vita ad un'80enne che viaggiava in auto sulla Bussentina

Ernesto Rocco

2 Settembre 2021

CASELLE IN PITTARI. «Quello dei cinghiali è un problema da risolvere. Sono anni che lanciamo l’allarme. Abbiamo iniziato sottolineando i danni alle coltivazioni ma ora è evidente che c’è anche un problema di incolumità delle persone». A parlare un agricoltore di Castellabate, da sempre in prima linea per denunciare il problema ungulati.

Incidente per un cinghiale: la dinamica

La questione cinghiali è tornata alla ribalta dopo l’incidente avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì sulla Bussentina, nel quale ha perso la vita l’80enne Pia Maio.

Stando alle prime ricostruzioni potrebbe essere stato un cinghiale a determinare il sinistro. La donna viaggiava in auto con il figlio. La loro auto, una Maxda X5, si è improvvisamente capovolta.

Fatale l’impatto per l’anziana che ha perso la vita presso l’ospedale di Sapri dove era stata ricoverata in condizioni gravissime.

I precedenti

Quello registrato sulla Bussentina non è l’unico sinistro riconducibile agli ungulati. All’inizio della stagione estiva un giovane rimase ferito sulla Cilentana, tra gli svincoli di Prignano Cilento e Agropoli, dopo aver impattato contro un cinghiale. Distrutta la sua auto.

Diversi i sinistri, per fortuna senza serie conseguenze, avvenuti sulla Via del Mare, tra i comuni di Castellabate e Montecorice. Ma in molti altri comuni si sono registrati problemi simili.

Le soluzioni al problema

Nell’occhio del ciclone il Parco che da anni sta tentando di frenare il problema cinghiali con selecontrollori e gabbie di cattura. Fin ora, però, ogni tentativo di intervenire è servito a poco.

Ecco perché si chiedono interventi più incisivi che il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rimanda al Governo. «Sta diventando una questione nazionale, da soli non possiamo fare molto di più», fanno sapere i vertici del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home