Cilento

«No Green Pass», oggi la protesta nelle stazioni: controlli anche nel Cilento

I no green pass pronti alla protesta. Rischio blocco delle linee ferroviarie. Manifestazioni anche ad Agropoli, Vallo e Sapri

Ernesto Rocco

1 Settembre 2021

Stazione di Agropoli

Il Green pass in Italia diventa obbligatorio per viaggiare su molti treni da oggi, 1 settembre (leggi qui), in una giornata che potrebbe essere segnata dalle proteste dei “no green pass” – e dei “no vax” – nelle stazioni.

No Green Pass, proteste e controlli

Massima attenzione, quindi, delle forze di polizia in vista delle manifestazioni annunciate in tutta Italia con comunicazioni che viaggiano con il tam tam sui social. Saranno monitorati i principali snodi del trasporto come stazioni, aeroporti e porti.

Il Viminale assicurerà come sempre il diritto a manifestare pacificamente nel rispetto delle regole. Tuttavia non saranno ammessi atti di violenza e minacce annunciate da alcuni “no green pass”

Proteste nel Cilento

Le proteste interesseranno anche in Cilento dove una minoranza di “no green pass” e “no vax” ha assicurato la propria presenza nelle stazioni di Agropoli, Vallo della Lucania e Sapri (leggi qui).

Saranno Polfer, Carabinieri e uomini della polizia municipale a verificare che non ci siano gesti violenti. Soprattutto il rischio è che le linee ferroviarie vengano bloccate come hanno annunciato i manifestanti.

La condanna

“Non verranno tollerati minacce e inviti a commettere reati utilizzando il web”, ha detto il ministro Lamorgese. Non saranno ammesse illegalità in occasione delle iniziative di protesta nei pressi delle stazioni ferroviarie”, ha aggiunto.

In campo anche i sindacati: “Diciamo no alle minacce di bloccare i treni nelle maggiori stazioni italiane”, hanno affermato unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti.“Auspichiamo un doveroso ripensamento da parte dei promotori della protesta”, hanno aggiunto. Secondo le organizzazioni sindacali “i rischi connessi a una simile protesta sono evidenti e serve un piano di sicurezza per tutelare lavoratori e utenti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home