Attualità

Incidenti in via Colombo ad Agropoli: “serve più sicurezza”

L'incidente avvenuto ieri in via Colombo è soltanto l'ultimo in quel tratto di strada. Ecco le proposte per garantire più sicurezza

Annalisa Siano

1 Settembre 2021

AGROPOLI. Ennesimo incidente stradale, ieri mattina, intorno alle ore 10, in Via Colombo, strada frequentatissima, in quanto centrale e colma di uffici e attività commerciali.
Protagonista del sinistro un cittadino di nazionalità straniera che è stato investito mentre attraversava la strada nei pressi dell’incrocio con via Pio X.

Incidente in via Colombo: l’ultimo episodio

Non destano preoccupazioni le sue condizioni; è stato prontamente soccorso dall’automobilista e dai presenti, poi trasportato in ospedale dal 118, in via precauzionale, per compiere gli esami necessari.
Sul posto i carabinieri della stazione di Agropoli e i Vigili Urbani per ricostruire la dinamica dei fatti.

I precedenti

L’incidente avvenuto ieri in via Colombo è soltanto l’ultimo in ordine di tempo. Lo scorso 16 agosto una donna è stata investita sulle strisce pedonali.

Ha riportato il distaccamento del tendine d’Achille e la frattura del tallone. Due anni fa, invece, una donna investita in zona è deceduta dopo il ricovero in ospedale.

Ecco perché il sinistro avvenuto ieri, seppur non grave, ha determinato rabbia polemiche.

Polemiche e proposte

“Non c’è segnaletica, le strisce pedonali sono svanite. E’ un incrocio abbandonato”, le parole del consigliere Gisella Botticchio.

E poi ricorda: “Quindici giorni fa una signora è caduta e si è rotta il bacino finendo in ospedale. Due anni fa la povera Isa Russo, molto conosciuta in Città, perse la vita proprio attraversando la strada poco più avanti”. “Devono intervenire al più presto con un incrocio canalizzato” è la sua proposta.

Oggi sono state rifatte le strisce pedonali che risultavano sbiadite. Il sindaco Adamo Coppola, inoltre, sta valutando con la polizia municipale di imporrei il senso unico di marcia su via Colombo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Torna alla home