Il quotidiano raccontato da voi, grazie alle foto pubblicate su Instagram. Ecco i migliori scatti riguardanti il Cilento, il Vallo di Diano e gli Alburni pubblicati sul social network.
Per far sì che anche le tue immagini vengano pubblicate su InfoCilento.it basta taggare il profilo @infocilento nelle foto che pubblicherai on line.
Potrebbe interessarti anche
Tradizioni di Pasqua, dall’uovo di cioccolato al suono delle campane: simboli di rinascita
Le uova di Pasqua sono un simbolo di rinascita e nuova vita. Ecco le origini di questa tradizione, il suo significato religioso e le diverse usanze legate a questo periodo
Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura
Lazio-Roma: coreografia da brividi per Di Bartolomei, il campione morto il 30 maggio a Castellabate
Ad una settimana dall’anniversario della nascita, la curva della Roma ricorda Di Bartolomei nel derby con la Lazio
Ottati in festa per i cento anni di nonna Maria Doddato
Festa grande per la neo centenaria!
Amaro Don Carlo è stato riconosciuto come uno dei migliori della sua categoria dai degustatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno si riuniscono nella città tedesca situata nella regione vinicola dell'Assia
Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento
Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.
Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola
Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola
Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio
Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula
Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.
La Cicogna torna nel Vallo di Diano, ma da diversi anni non nidifica
La cicogna continua a tornare nel Vallo di Diano e a regalare bellezza e naturalezza
Aprile: il mese della primavera, tra storia e curiosità
Un mese ricco di tradizioni, curiosità e fenomeni naturali che lo rendono unico nel suo genere
Un lupo, immortalato dalle foto trappole presenti nella zona a conferma della crescita di esemplari in zona!