Approfondimenti

Arkeda 2021: un’occasione per le imprese del centro sud

Redazione Infocilento

1 Settembre 2021

Il 3-4-5 Dicembre 2021 si svolgerà presso la Mostra d’Oltremare di Napoli Arkeda, la manifestazione fieristica internazionale nei settori dell’architettura, edilizia, design e arredamento.

Arkeda: un punto di riferimento per le imprese del centro sud

La manifestazione, giunta alla quinta edizione, torna alle luci della ribalta dopo il brusco stop del 2020 causato dalle restrizioni connesse al coronavirus.

Finalmente un’ottima notizia per gli amanti della rassegna che coinvolge, a partire dal 2015, le maggiori aziende italiane di design e architettura.


La rassegna fieristica Arkeda, organizzata abilmente da Progecta, è diventata con gli anni un vero e proprio punto di riferimento per gli operatori del settore industriale del centro sud e accoglie ogni anno imprenditori e professionisti entusiasti alla ricerca di nuove idee e soluzioni per il proprio business.

I laboratori Arkeda: soluzioni e prodotti per ogni occasione

Quest’anno in particolare, la fiera sarà dedicata alle contrapposizioni, agli opposti che si attraggono: da qui la natura dei quattro laboratori a tema previsti per l’edizione attuale.

Il primo laboratorio è dedicato alla contrapposizione tra fisico e virtuale: da una parte prodotti in marmo, legno e pietra, dall’altra troviamo impiantistica, grafica e illuminazione.

Il secondo spazio espositivo, invece, sarà basato sulla cura degli spazi pubblici e di quelli privati. Verranno individuati gli arredi, i materiali e i progetti ideali per la valorizzazione di spazi diversi per funzioni e strutture ma uniti nella necessità di un intervento architettonico.

Nel terzo spazio si confronteranno gli spazi tradizionali e quelli innovativi: nel passaggio dalla tradizione all’esplorazione il materiale e i progetti cambiano, i concetti di design evolvono, ma l’architettura resta sempre il centro di ogni cosa.

Il quarto e ultimo laboratorio, invece, affronta la questione degli spazi: quanto contano le dimensioni? E quali sono le soluzioni pratiche attuabili in spazi limitati? E come rendere funzionali gli spazi illimitati senza perdere il filo conduttore?

I professionisti del settore in fermento

L’evento che si terrà dal 3 al 5 Dicembre presso la Mostra Napoli d’Oltremare si prospetta come un’occasione unica per imprese e professionisti del settore.

Arkeda 2021 sarà il centro di un confronto tra luminari del settore, basato sullo scambio di idee e di progetti utili per far crescere le imprese del territorio e creare nuove connessioni tra e con le imprese del centro-sud.

Consapevoli di questa occasione, saranno tante le imprese del territorio che parteciperanno all’evento. Tra queste, in particolare, dobbiamo segnalare la presenza del Team di Vendita Illuminazione, azienda specializzata nella vendita di materiale per l’illuminazione di interni e di esterni.

In particolar modo l’attenzione sarà posta sulle strisce led, innovativa modalità di illuminazione che unisce la funzionalità e il risparmio alla magnifica resa in ogni situazione e per ogni ambiente interno ed esterno all’edificio.

Una soluzione sempre più utilizzata nell’edilizia moderna che ha di fatto sostituito i metodi di illuminazione con lampade alogene.

Conclusioni

Manca ancora qualche mese all’inizio di Arkeda 2021 ma gli auspici e le prospettive sono altissime e le imprese del territorio scalpitano per confrontarsi con le nuove soluzioni di illuminazione e design proposte dagli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiArkeda: un punto di riferimento per le imprese del centro sudI laboratori Arkeda: soluzioni e prodotti per ogni occasioneI professionisti del settore in fermentoConclusioni Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home