Attualità

Una due giorni dedicata all’oro verde del Cilento

Una giornata per promuovere l'oro verde del Cilento: l'olio

Redazione Infocilento

3 Dicembre 2015

Olio extra vergine d'oliva

Un evento per promuovere l’oro verde del Cilento: l’olio

ALBANELLA. Una due giorni ricca di eventi per promuovere l’oro verde delle nostre terre. La Pro loco di Albanella, presieduta da Vincenzo Maraio, con il patrocinio del Comune, retto dal sindaco Renato Iosca, dell’Unpli e dell’Ente provinciale per il turismo di Salerno, organizza, per il 5 e 6 dicembre 2015, la XXII edizione della “Giornata promozionale dell’olio d’oliva”. La kermesse enogastronomica si terrà all’interno del centro storico di Albanella, con un percorso creato ad hoc che permetterà ai visitatori di immergersi nella tradizione culinaria locale, alla scoperta di piatti tipici preparati con l’olio d’oliva. Tante le novità di quest’anno, come workshop, area camping e trekking. Si parte sabato 5 dicembre, alle 17, con un incontro, che si terrà all’interno dell’aula consiliare di Palazzo Spinelli, situata in Piazza Unità d’Italia, dal titolo “L’oro verde tra istituzioni, turismo e realtà”. Dopo i saluti del primo cittadino Renato Iosca, interverranno al dibattito Angelo Malandrino, amministratore unico del frantoio oleario Serra Marina, Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara, Enzo Maraio, consigliere regionale. L’incontro sarà moderato dal presidente della Pro loco di Albanella, Vincenzo Maraio, e sarà seguito da un “Panel test”, con valutazioni e percezioni gustative degli oli di Albanella. La serata continuerà all’interno delle vie del centro storico, con l’apertura degli stand e tanto divertimento con la musica del gruppo popolare “Settebocche”. Nel corso dell’evento sarà possibile anche ammirare l’esposizione delle fotografie in gara per il concorso “Siamo tutti migranti. Narrare le migrazioni con uno scatto”, organizzato dall’associazione “Aria Nuova”. Domenica 6 dicembre, invece, è prevista una passeggiata naturalistica all’interno dell’oasi di Bosco Camerine, organizzata dall’associazione “Mundus Vivendi”. Il raduno, per tutti i partecipanti, è alle 9 presso il santuario di S.Sofia. La partenza è prevista invece da Bosco alle 9.30. Si tratta di un’escursione, della durata di tre ore, all’interno della macchia mediterranea che caratterizza l’area, contigua al Parco del Cilento.

La prenotazione all’evento è obbligatoria e la partecipazione è gratuita ( per info e prenotazioni: 339 623961 / mundusvivendi@libero.it ). Il rientro per il pranzo è previsto alle 12.30. Novità assoluta di quest’anno è la possibilità, per tutti i visitatori, di poter degustare le specialità negli stand anche a pranzo, esclusivamente domenica, con l’accompagnamento del cantastorie di Trentinara Domenico Monaco. La kermesse si conclude domenica sera, con il percorso tra gusto e tradizione per le vie del centro storico e il concerto di musica popolare dei “Sibbenga Sunamu”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Torna alla home