Approfondimenti

Fissata la data per il Salone dell’edilizia digitale 2022

Il Salone dell'Edilizia Digitale avrà luogo a Maggio 2022 e tratterà il tema della digitalizzazione del settore edilizio. Eccone le fasi salienti.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2021

La digitalizzazione del mondo edile

E’ ufficiale: il Salone dell’edilizia digitale avrà luogo in provincia di Caserta (San Marco Evangelista) in data 27 Maggio 2022. La fiera dell’edilizia si svolgerà in tre giorni, dal 27 al 29 Maggio e avrà l’ambizioso obiettivo di rilanciare l’edilizia e le infrastrutture connesse al territorio.

Di sicuro un evento cruciale per le tante imprese edili del centro sud nell’ottica di uno sviluppo non solo a livello tecnico ed edilizio ma anche e soprattutto a livello digitale, in un mercato che ancora tarda ad affacciarsi con decisione in questo mondo.

Gli obiettivi della manifestazione

In un momento storico in cui il settore digitale è al centro di una nuova consapevolezza, sia in ambito sociale che nel mondo del lavoro, il SED (Salone Edilizia Digitale) è un’importante occasione per gli operatori dell’edilizia leggera di acquisire nuove competenze in ambito digitale.

Oltre al momento di formazione digitale, gli altri obiettivi principali della rassegna made in Caserta sono creare importanti occasioni di business e di networking per gli addetti ai lavori. Mai come oggi la situazione economica delle imprese del settore richiede nuove chance di lavoro e la possibilità di collaborazione tra gli operatori più intraprendenti.

Un ottimo modo per aumentare la visibilità e il raggio d’azione della propria attività imprenditoriale, incrementando in maniera consistente il numero di potenziali clienti con cui entrare in contatto: una vera e propria boccata d’ossigeno per le imprese edili.

Cosa vedere al SED 2022: i settori espositivi

La fiera interamente dedicata al settore dell’edilizia sarà suddivisa in tre settori, ognuno dei quali incentrato su una specifica tematica.

Il primo settore espositivo è dedicato alla Digitalizzazione, tema centrale della manifestazione, in cui verranno mostrate le ultime novità in tema di software per ingegneria e architettura e, più in generale, gli ultimi aggiornamenti in ambito digital.

Il secondo settore invece riguarderà i materiali e le soluzioni innovative e metterà in evidenza le migliori proposte in ambito di edilizia etica, risparmio energetico, risparmio del consumo di risorse, con un occhio di riguardo alla tematica ambientale.

Nel terzo e ultimo settore troviamo invece l’esposizione di attrezzature e macchinari innovativi per gli operatori dell’edilizia leggera.

Gli addetti ai lavori in costante aggiornamento

Un’occasione come quella del Salone dell’Edilizia Digitale 2022 non capita tutti i giorni e gli esperti del settore edile lo sanno bene.
Si preannuncia il pienone di operatori per la manifestazione di Maggio 2022 e, sperando nell’assenza di restrizioni, il successo sarà garantito.

Proprio in questa ottica saranno presenti al SED i professionisti di Cartongesso.Pro, impresa specializzata nella produzione e vendita di cartongesso e materiali per edilizia leggera. Un ottimo modo per aggiornarsi e dare al cliente prodotti e servizi innovativi a prezzi di concorrenza.

L’azienda specializzata nel settore dell’edilizia leggera ha tra i suoi prodotti di punta le botole per cartongesso, ovvero quegli elementi che permettono con facilità l’ispezione degli impianti termici e delle zone nascoste della casa.

Conclusione

Il Salone dell’Edilizia Digitale 2022 si preannuncia come un’occasione di sviluppo per le imprese edili del centro sud che si riuniranno per affrontare concretamente il tema della digitalizzazione del settore: una questione fondamentale per le loro sorti future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.ContenutiLa digitalizzazione del mondo edileGli obiettivi della manifestazioneCosa vedere al SED 2022: i settori espositiviGli addetti ai lavori in costante aggiornamentoConclusione Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home