Attualità

A Scuola in sicurezza: pioggia di fondi per comuni di Cilento e Vallo di Diano

Ritorno alla scuola in presenza in sicurezza, dal Miur arrivano risorse per 270milion di euro. Ecco i beneficiari di Cilento e Vallo di Diano

Sergio Pinto

28 Agosto 2021

Scuola

Ritorno a scuola in sicurezza. Sono state pubblicate sul sito del Ministero dell’Istruzione le graduatorie relative all’Avviso pubblico da 270 milioni di euro destinati agli Enti locali per lavori di edilizia leggera (200 mln) e affitti di spazi per la didattica (70 mln). Importanti novità nell’ambito della scuola anche per diversi comuni di Cilento e Vallo di Diano.

Scuola: i fondi del Miur

La misura fa parte degli interventi previsti per l’avvio dell’anno scolastico 2021/2022 in presenza e in sicurezza. I fondi, su precisa indicazione del Ministro Patrizio Bianchi, hanno avuto una distribuzione tale da tenere conto, in via prioritaria, della quantità di alunni presenti sui territori. Per la prima volta nello stilare le graduatorie sono state prese in considerazione pure le classi numerose nell’ambito di ciascuna scuola.

Le candidature potevano presentarsi dal 6 al 13 agosto e risultavano divise secondo tre diverse tipologie di intervento. Nel dettaglio: per gli affitti e relative spese di conduzione; per i noleggi di strutture modulari e relative spese di conduzione; per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento degli spazi e delle aule.

Le risorse

Nello specifico per gli affitti, sono 269 gli Enti ammessi al finanziamento per un totale di 26.645.919,66 euro. Per i noleggi sono 247 gli Enti finanziati, per un totale di 43.190.380,54 euro. Per i lavori di messa in sicurezza e adeguamento risultano ammessi al finanziamento 1.299 Enti, per un totale di 175.112.377,39 euro.

Con le risorse stanziate, secondo i dati forniti dagli stessi Enti locali, si interviene su una popolazione scolastica di 806.233 studentesse e studenti. Numeri che corrispondono a circa 38.000 classi. Una buona notizia per il mondo della scuola.

I beneficiari

Per l’affitto di locali e spazi e relative spese di conduzione, risorse nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano vanno ad Albanella 34mila euro, Capaccio 55mila euro, Casal Velino 12mila e 10mila euro, Perito 55mila euro.

Per quanto riguarda gli stanziamenti per ambienti della scuola e aule didattiche: 800mila euro vanno alla Provincia di Salerno, Padula 200mila euro, Agropoli 95mila euro, Capaccio 200 mila e 55mila euro, Albanella 200mila e 34mila euro, Casal Velino 51mila, 10mila e 12mila euro, Moio della Civitella 60mila euro, Santa Marina 180mila euro, Sapri 200mila euro, Ogliastro Cilento 200mila euro, Torchiara 200mila euro, Cuccaro Vetere 60mila euro, Perito 15mila euro, Montecorice 51mila euro, Sicignano degli Alburni 73mila euro, Giungano 99mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home