Attualità

Human Library: dalla Danimarca a Capaccio Paestum, ecco di cosa si tratta

Appuntamento a domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum con "The Human Library" che si terrà all’interno della Rassegna Maree.

Christian Vitale

24 Agosto 2021

maree-human-library

Si terrà mercoledì 25 agosto, sul Lungomare di Capaccio Paestum, la Human Library, una Biblioteca Umana dove i lettori non prendono in prestito libri, ma persone, con l’obiettivo di andare oltre il “titolo” e imparare a leggerne la storia senza giudicare. The Human Library è un’organizzazione e un movimento internazionale che ha avuto inizio a Copenaghen, in Danimarca, nel 2000, ed è oggi in diffuso in più di 80 paesi.

Human Library: l’appuntamento è per domani sera sul lungomare di Capaccio-Paestum

Il concetto è semplice: i lettori si recano allo sportello della Biblioteca Umana, dove i bibliotecari indicano quali libri-persone sono presenti nel catalogo. Una volta scelto con quale libro umano parlare, ci si siede presso la postazione stabilita e si comincia una conversazione aperta, dove ogni domanda sull’argomento è benvenuta. I libri, infatti, rappresentano delle “categorie”, degli “stereotipi”, e la mission con cui nasce la Biblioteca Umana è proprio quella di permettere ai lettori di non soffermarsi al pregiudizio, ma comprendere che dietro quell’etichetta c’è una persona, con un proprio vissuto e una propria esperienza che meritano di essere conosciuti.

L’evento cala il sipario sulla Rassegna “Maree”

The Human Library è, inoltre, l’evento conclusivo dell’intera Rassegna “Maree”, organizzata dall’Associazione Amici del Mare, una serie di incontri culturali che hanno caratterizzato il Lungomare di Capaccio Paestum nei mesi di luglio e agosto. Tanti gli eventi organizzati, tra cui convegni, presentazioni di libri, spettacoli teatrali, laboratori per bambini e iniziative astronomiche, con l’unico intento di creare momenti di condivisione e riflessione. “Cultura è sapere che al Mondo esiste l’altro” e proprio su quest’affermazione di un importante critico italiano si è mossa la rassegna, ponendo al centro letteratura e diritti umani. L’ultimo appuntamento è, dunque, mercoledì 25 agosto dalle ore 21.30. Questo, così come tutti gli eventi organizzati, sono a ingresso gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home