Attualità

Cilento, Suor Francesca diventa avvocato: sarò al fianco dei poveri

La storia di Suor Francesca. Il diritto la sua seconda vocazione. Tra quindici mesi sosterrà l'esame di avvocato per aiutare i poveri

Luisa Monaco

25 Agosto 2021

MONTEFORTE CILENTO. Tra quindici mesi sosterrà l’esame per diventare avvocato. Si chiama Francesca, 27 anni, originaria di Monteforte Cilento. La sua storia è la stessa di tanti altri giovani ma con una particolarità: Francesca, diplomatasi in un liceo di Vallo della Lucania, è una suora e alla fede unisce la vocazione per la giustizia.

Suor Francesca: la storia

La storia di suor Francesca, che oggi vive nella Capitale, è stata raccontata dal Corriere della Sera (edizione Roma) ed è subito rimbalzata all’attenzione nazionale.

«Perché voglio fare l’avvocato? San Francesco D’Assisi chiedeva di vivere in povertà, che per lui significava lavorare con le proprie mani per vivere da poveri in mezzo ai poveri – spiega la praticante Suor Francesca, che prima ha abbracciato i voti temporanei di suora e poi ha conseguito il titolo di dottoressa in legge -. Oggi per la maggior parte delle persone, avere un processo pendente rientra tra le povertà del nostro tempo».

La congregazione di cui fa parte le ha dato l’assenza ad esercitare la professione, così come a raccontare la sua storia (a patto dell’anonimato), affinché fornisca un esempio del coinvolgimento attivo di un religioso nella quotidianità.

Suor Francesca definisce il diritto la sua seconda vocazione e ricorda i sacrifici fatti per la laurea: «Il mio percorso di laurea è stato impegnativo – ricorda -. Ma non direi faticoso perché mi piaceva molto quello che studiavo».

Suor Francesca non ha i social, da poco ha acquistato un cellulare per parlare con l’avvocato da cui fa pratica il quale, parlando della religiosa dice: «Ne sa più lei di me, non bluffo».

La storia di Suor Francesca non è passata inosservata nel Cilento e in tanti la seguono con entusiasmo e ammirazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Torna alla home