Cilento

La marineria di Capitello raccontata da Marcello Intotero Falcone

Lunedì 23 agosto ad Ispani la presentazione del libro «La spiaggia “senza nome”»

Comunicato Stampa

21 Agosto 2021

Si parlerà di uomini e di mare lunedì 23 agosto alle 21.30 a Capitello – in piazza San Ferdinando Re – per la presentazione del libro «La spiaggia “senza nome”» di Marcello Intotero Falcone, un viaggio nella memoria storica di una delle più antiche marinerie del golfo di Policastro.

Il volume – edito per i tipi della salernitana Palladio con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Ispani – è un percorso storico che ricostruisce la vita, l’ascesa e la decaduta della tradizione marinara nel borgo di Capitello, una storia che si intreccia con la nascita del borgo stesso e che rivive nei ricordi, ancora vividi, dei suoi abitanti.

Marcello Intotero Falcone – sociologo, giornalista e saggista – ricostruisce la vita antica e più recente della marineria di Capitello con l’occhio dello storico e dell’appassionato, raccontando un territorio vivo attraverso la ricerca storica documentale, le tradizioni, le curiosità, le memorie personali e le testimonianze dirette di chi ha vissuto la Capitello marinara nel primo libro dedicato alla storia di una delle marinerie del golfo di Policastro.

«La marineria di Capitello è legata ad una tradizione antica e nobile – racconta l’autore – ma la vita marittima ed i mestieri del mare sono diminuiti velocemente e la pesca, che per secoli è stata la fonte primaria di sostentamento per l’intera comunità, è stata relegata, oggi, al solo ambito dei ricordi di qualche vecchio marinaio. Con questo testo spero di restituire la memoria ad una tradizione fatta di tecniche ed esperienze irripetibili che rischiano ogni giorno di scomparire dal tessuto della memoria».

Con Marcello Intotero Falcone dialogherà Giuseppe Milo, presidente della Pro Loco di Ispani e memoria storica del territorio. Introduce e modera il giornalista Gianrolando Scaringi. Le letture tratte dal testo saranno a cura di Ilaria Zicarelli.

La serata – che rientra nel programma estivo del Comune di Ispani ­– sarà chiusa con il concerto del pianista Francesco Guida – giovanissimo talento del territorio – che eseguirà brani da Liszt, Chopin e Skrjabin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home