Attualità

La struttura antistante il Parco di Velia non sarà demolita: ospiterà il nuovo museo

Il comune di Ascea vince la battaglia

Comunicato Stampa

19 Agosto 2021

La struttura antistante l’ingresso del Parco Archeologico di Elea-Velia non sarà demolita, ospiterà il museo di Velia. Il Consiglio di Stato dichiara inammissibile il ricorso dell’ex proprietario Solone Sabia e conferma la validità ed efficacia della deliberazione di consiglio comunale. Battaglia vinta dal comune di Ascea.

Il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile il ricorso di primo grado, con il quale Solone Sabia aveva impugnato la deliberazione del Consiglio Comunale di Ascea n.27 del 22 luglio 2020. Con tale provvedimento il comune di Asceaaveva dichiarato il prevalente interesse pubblico a mantenere e non demolire una struttura realizzata senza titoli abilitativi, acquisita gratuitamente al patrimonio comunale, in quanto ritenuta non contrastante con rilevanti interessi urbanistici ed ambientali, al fine di destinarla ad accogliere le attività e i servizi del Museo archeologico di Elea-Velia.

Con sentenza n.5901 del 17.8.2021, il Consiglio di Stato ha, tra l’altro, affermato che: “ … l’Amministrazione [comunale] ha compiuto una puntuale e approfondita disamina circa la prevalenza delle ragioni d’interesse pubblico alla permanenza dei cespiti nella pubblica disponibilità e la compatibilità dei medesimi con gli interessi urbanistici e ambientali, ai sensi dell’art.31, comma 5, del D.P.R. n.380 del 2001”. 

E’ stata definitivamente sancita, pertanto, la piena validità ed efficacia della delibera consiliare che era stata originariamente annullata dal Tar. E ciò sia perché l’ex proprietario, non avendo ottemperato all’ordine demolitorio contenuto nell’ordinanza n. 39 del 2018 e avendo lasciato inoppugnati anche i restanti atti della serie procedimentale,non vantava più alcuna relazione dominicale (oltre che di fatto) con i cespiti oggetto del provvedimento impugnato, nel frattempo acquisiti alla proprietà pubblica, con conseguente difetto di legittimazione ad agire al momento della proposizione del ricorso; sia perché, alla luce di quanto documentato in corso di causa dal Comune, difeso dall’avv. Antonio Brancaccio e dall’avv. Pasquale D’Angiolillo, la statuizione di primo grado si è basata su di una affermazione del tutto destituita di fondamento, in quanto la pratica di condono edilizio, che si assumeva ancora pendente, in realtà riguardava beni estranei all’oggetto dell’atto impugnato.

Piena soddisfazione viene espressa dal sindaco di AsceaPietro D’Angiolillo, il quale afferma: “Il tempo è galantuomo e la verità ha avuto la meglio anche sulle inconsistenti ed improvvisate teorie di avversari che invece di promuovere gli interessati pubblici, li ostacolanoLa vicenda si chiude definitivamente così come prospettato sin dall’inizio dall’Amministrazione comunale: la proprietà ed il possesso dei fabbricati e dell’area di circa un ettaro è acquisita gratuitamente al patrimonio comunale ed il fabbricato non dovrà essere demolito. Il percorso è spianato e, anche se sarà lungo e non facile, porterà finalmente il comune di Ascea a poter disporre di aree e strutture destinata ad ospitare il Museo archeologico di Velia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Torna alla home