Approfondimenti

5 semplici consigli per far durare più a lungo i vestiti

Redazione Infocilento

18 Agosto 2021

Si sa che uno dei modi per far durare più a lungo i vestiti è puntare sulla qualità, comprando capi realizzati con materiali resistenti. Ci sono però anche alcuni accorgimenti che possono aiutarci a mantenere i vestiti belli e tutti interi per anni. Chi non vorrebbe poter indossare ancora per un po’ il suo maglione preferito, o quei pantaloni che calzano a pennello, senza che si sformino o perdano colore? Vediamo allora 5 consigli da mettere in pratica oggi stesso per dare lunga vita ai propri capi di abbigliamento.

1. Fare sempre lavaggi separati

Quasi tutti saranno consapevoli che capi bianchi, colorati e scuri vanno separati per evitare spiacevoli incidenti, ad esempio ritrovarsi con una camicia bianca tinta di rosa. Bisogna però anche ricordare di lavare separatamente i capi delicati, e quelli che richiedono una temperatura più bassa: si ridurranno così al minimo i rischi di danni durante il lavaggio. Naturalmente bisogna poi scegliere un detergente adatto ai capi che stiamo lavando, senza esagerare con le quantità, e in questo senso la GDO ci offre molte opzioni, e si può fare la scelta giusta prendendo ispirazione dal volantino Tigotà agosto 2021 oppure chiedendo direttamente consiglio nel proprio supermercato di fiducia.

2. Controllare l’etichetta

Sembra un consiglio scontato, ma quasi nessuno legge l’etichetta prima di mettere in lavatrice un maglione o un paio di jeans. Seguire le raccomandazioni del produttore è invece uno dei modi più semplici per garantire una vita più lunga ai propri capi. Alcuni materiali, per esempio, non reggono le alte temperature e altri si rovinerebbero con la centrifuga. Ci sono poi indumenti particolarmente delicati che vanno lavati a mano e sarebbero distrutti se li mettessimo per sbaglio in lavatrice.

3. Non lavare i vestiti troppo spesso

Il più delle volte vestiti come felpe, maglioni e pantaloni non necessitano un lavaggio dopo ogni uso. A meno che non li abbiamo usati per un’intensa sessione in palestra, quindi, è sufficiente lasciarli all’aria per un paio di giorni e poi si possono riutilizzare senza problemi.

Così facendo evitiamo un gran numero di lavaggi superflui che danneggiano le fibre dei vestiti, rendendoli a poco a poco lisi e consumati. 

4. Riporre i vestiti nel modo giusto

Nella maggior parte dei casi, è preferibile piegare i vestiti e riporli in un cassetto piuttosto che appenderli nell’armadio. Questo è vero soprattutto per maglioni e altri indumenti fatti a maglia, che altrimenti rischiano di sformarsi. Per camicie, pantaloni, vestiti e altri indumenti che vanno nell’armadio, invece, scegliere grucce in legno e di buona qualità evita pieghe o strappi ai capi. Sia nell’armadio che nei cassetti, poi, non bisogna dimenticarsi l’antitarme. Si possono utilizzare le bustine di naftalina che si trovano al supermercato, oppure sacchetti di lavanda per tenere alla larga gli insetti.

5. Imparare a cucire

Per chi ha più dimestichezza con il fai da te, imparare le basi del cucito è di certo un buon metodo per allungare la vita dei propri vestiti. Un piccolo strappo o una cucitura che inizia a disfarsi non sono poi la fine del mondo per chi ci sa fare con ago e filo. Il rammendo sta tornando in voga e si trovano libri e corsi per imparare da zero. Si può partire da qualcosa di semplice, come riattaccare un bottone, e poi mano a mano imparare tecniche più avanzate per riparare anche danni più vistosi. Chi proprio non se la senta di sistemare gli abiti da sé può rivolgersi a una lavanderia locale: spesso offrono servizi di riparazione come la sostituzione di cerniere lampo e molto altro. 

Ai tempi delle nostre nonne, far durare i vestiti a lungo era una necessità, ma oggi in molti stanno perdendo questa abitudine. Con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente, però, vale la pena di fare uno sforzo in più e mettere in pratica almeno questi semplici consigli. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo.Contenuti1. Fare sempre lavaggi separati2. Controllare l’etichetta3. Non lavare i vestiti troppo spesso4. Riporre i vestiti nel modo giusto5. Imparare a cucire Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home