Attualità

Bravura e magia d’amore in esposizione a Pisciotta presso la fontana Murat

Cinquanta centrini, che sembrano farfalle bianche, adornano di degna luce e fascino questo posto

Redazione Infocilento

17 Agosto 2021

La storica fontana Murat in via Tuvolo di Pisciotta, graziosissimo borgo medievale del Cilento, da domenica otto agosto 2021, è il luogo dove si fonde l’antichità e l’innovazione. L’arte dell’uncinetto tramandata dalle nonne e dalle mamme avrà un’esposizione diversa, prima infatti i centrini si mettevano sui mobili per abbellire le abitazioni.

Adesso cinquanta centrini, che sembrano bianche farfalle sospese tra il suolo della fontana realizzata nel Settecento e il cielo sovrastante, adornano di degna luce e fascino questo posto, che ieri, non essendoci l’acqua in casa, ha visto tutte le donne del posto attingere l’acqua fresca da quelle copiose e fresche fontane e lavare nelle due peschiere e nei diversi lavatoi ivi esistenti.

Oggi invece vedrà un fenomeno locale, social, attrattivo turistico e sarà fonte ispiratrice di tantissime foto effettuate da tanti nasi all’insù, che ammireranno e fotograferanno questi capolavori e perché no anche fotografi professionali, che potrebbero usare questo luogo come cornice fotografica per le spose, che diranno il loro sì a Pisciotta.

Quest’evento, mostra personale di Gerolmina Fiorillo, artista pisciottana è frutto dell’infinito amore per il suo caro marito Franco, prematuramente scomparso e lei per macinare il suo dolore nelle lunghe serate in compagnia della più stridente solitudine ha usato la sua arte come Penelope, ma di gran lunga più sfortunata della stessa perché lei non ha visto il ritorno del suo amato.

I centrini sono quindi sospiri scritti col cotone dalle mani di una donna triste, che è riuscita, meglio di una fata a tramutare in opere meravigliose la sua malinconia.

Il dottore Aniello Marsicano è stato il finanziatore di questo splendido progetto, che sarà attrattiva turistica per la sua tanto amata Pisciotta. Due amori diversi quelli che hanno spinto Gerolomina Fiorillo e Aniello Marsicano, ma amori entrambi sublimi.

Quest’iniziativa promossa e voluta dall’Associazione Culturale Iolanda, Associazione ONLUS, sensibile e attiva da sempre al recupero e valorizzazioni delle espressioni artistiche locali sia in lingua che in dialetto, supportata dall’Associazione Misericordia, che si ringrazia infinitamente, perché è un’Associazione il cui precipuo compito è aiutare ad aiutare, quindi fondamentale e indispensabile in qualsiasi settore opera.

“Si ringraziano inoltre tutte le persone sensibili al bello, che hanno curato e realizzato l’installazione dei centrini, che sarà visitabile gratuitamente fino al 15 settembre 2021 a Pisciotta. Questa mostra possa essere l’alba di un nascente periodo prospero, e Pisciotta possa ritrovare e superare gli antichi splendori”, fanno sapere i promotori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home