Attualità

Ecco l’area attrezzata del Sammaro: nel Cilento un nuovo angolo di paradiso

Apre al pubblico l'area attrezzata del Sammaro. Un percorso suggestivo, accessibile a tutti, che conduce fino alle sorgenti

Katiuscia Stio

13 Agosto 2021

SACCO. Apre ufficialmente l’area attrezzata Sammaro, una straordinaria oasi immersa in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Area attrezzata del Sammaro: i lavori

I lavori sono stati realizzati grazie ad un progetto del Comune di Sacco, finanziato dal Parco e dall’Unione dei Comuni Alto Calore e con la mano d’opera degli operai della Comunità Montana Calore Salernitano.

Il percorso attrezzato si snoda tra il fiume Sammaro e il Ripiti. Realizzati 2 chioschetti che presto saranno affidati a delle associazioni, percorsi con tavole in legno fruibili anche da persone con disabilità e aree attrezzate per la sosta.

Un’oasi nella natura incontaminata

Un’area suggestiva, come quella del fiume Sammaro, diventa così fruibile e accessibile a tutti, ovviamente nel rispetto della natura incontaminata che caratterizza il luogo. A tal proposito è previsto il divieto di balneazione e di bivacco: la parola d’ordine infatti è proteggere e preservare flora e fauna locale.

«E’ un progetto che mi rende orgoglioso perché questo è un luogo straordinario che va valorizzato» ha detto il sindaco di Sacco Franco Latempa.

Uno dei percorsi in corso di realizzazione

Il primo cittadino ha inoltre aggiunto che l’opera è “work in progress” poiché tanti sono i progetti per un’ulteriore sviluppo dell’area del Sammaro. Dalle 18 di oggi sarà disponibile una navetta che da piazza Olmo raggiungerà l’area attrezzata.

Il fiume Sammaro

Il Sammaro è uno dei principali subaffluenti del Calore Salernitano ed è inserito in una zona ricca di emergenze naturalistiche ed ambientali.
Partendo da Sacco e scendendo per una strada sterrata si raggiunge la riva sinistra del fiume. Subito può apprezzarsi l’impetuosità delle sue acque che andranno a confluire prima nel Ripiti, poi nel Fasanella ed infine nel Calore, sotto Castel San Lorenzo.

Il fiume Sammaro

La suggestione della zona è aumentata dal ponte a campata unica che sovrasta la sorgività delle acque, costruito nel 1950 per collegare Sacco alla provinciale che passa anche per Roscigno; il vecchio mulino di Sacco; l’inghiottitoio ad imbuto, costruito con maestosità ed oculatezza dai vecchi scalpellini sacchesi.

La presenza delle sorgenti del Sammaro ha favorito, in eta’ preistorica, un insediamento in grotta. Quest’ultima, nota come Grotta Grande di Sacco o Grotta di Jacopo, a un centinaio di metri dalle sorgenti, è stata abitata da una comunità pastorale tra il XV ed il XIV sec. a.C., in piena eta’ del Bronzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home