Attualità

Prosegue il tour nel Cilento della campagna “+ Sicuri e Sani”

Continua il tour nel Cilento della campagna ideata dall' ASL Salerno: "+ Sicuri e Sani", ecco le prossime tappe.

Redazione Infocilento

17 Agosto 2021

Asl Salerno

La campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare e sulla sicurezza stradale dell’Asl Salerno, “+ Sicuri e Sani”, continua a fare tappa nel Cilento.

Ecco, nel dettaglio, le prossime tappe nel Cilento

Dopo le tappe presso le piazze di Santa Maria di Castellabate, Paestum e Agropoli, il camper dell’ ASL farà tappa il 18 agosto a Marina di Camerota, 20 agosto a Sapri e il 24 Agosto a Pioppi al Festival della Dieta Mediterranea.

I professionisti della prevenzione, del SerD, dell’UOSD Promozione della Salute, in collaborazione con medici veterinari dei Centri di riferimento regionali del Cervene, Cripat e Crissap si confronteranno con i cittadini a partire dagli Obiettivi dell’Agenda 2030.

Quest’anno il progetto di sensibilizzazione “+Sicuri e Sani” dell’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, prende spunto da tre Obiettivi dell’Agenda 2030:

porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età,

rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili,

conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Lo scopo è promuovere la sicurezza alimentare, migliorando la nutrizione e sostenendo l’agricoltura biologica; la sicurezza stradale, per informare sulle cause determinanti i decessi per incidentalità stradale.

Saranno tanti i professionisti che metteranno a disposizione le loro competenze al servizio dei cittadini

Nel corso delle serate saranno fornite informazioni riguardanti la sicurezza alimentare e stradale per promuovere comportamenti e stili di vita sani e responsabili. Nello specifico l’iniziativa avrà lo scopo di promuovere le misure messe in campo dagli operatori di prevenzione; medici, veterinari, tecnici della prevenzione sulla salubrità degli alimenti e sulla sostenibilità ambientale, far conoscere i compiti e le funzioni dell’Autorità competente sulla Sicurezza alimentare.

Il personale presente fornirà informazioni per una sana e corretta alimentazione;

I cittadini e in particolare i giovani saranno informati sugli effetti delle sostanze psicotrope sui comportamenti del guidatore; sulle cause determinanti gli incidenti stradali e le morti su strada, con dimostrazioni pratiche di primo soccorso.

L’obiettivo è focalizzare l’attenzione sull’incidentalità stradale un fenomeno di notevole impatto sociale, sanitario ed economico; considerato l’elevato numero di vittime e di disabilità che determina in tutte le fasce della popolazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home