Attualità

Piano Vetrale: alla scoperta dei murales | VIDEO

Siamo andati alla scoperta del paese dei Murales: Piano Vetrale, un museo a cielo aperto in ricordo del famoso pittore Paolo De Matteis

Roberta Foccillo

14 Agosto 2021

Il Cilento è una continua scoperta: non solo mare meraviglioso, ma anche buon cibo e paesini incantevoli, come Piano Vetrale, un piccolo borgo definito il paese dei murales. Visitarlo, è un pò come essere catapultati nel mondo delle fiabe: murales ad ogni angolo.

Alla scoperta di Piano Vetrale

Perchè visitare Piano Vetrale? E’ un borgo particolarmente caratteristico, che fino agli inizi degli anni sessanta era costituito da due paesini distinti: Vetrale e Piano, con scuola, parrocchia e ufficio postale separati.

Tante le leggende tramandate fin dalla notte dei tempi; ricordiamo quella che narra l’agguato mortale, in questo territorio, di cui fu vittima nel 221 a.C. Sempronio Gracco.

Da quasi un trentennio, Piano Vetrale è noto quale paese dei Murales, enormi e splendidi dipinti che ornano quasi tutte le facciate esterne delle case, alcuni, realizzati anche su antichi portoni.

Opere di artisti italiani e stranieri, raffigurano le scene più variegate; partendo da personaggi fiabeschi continuando con i segni dello zodiaco e le scene di tradizioni popolari; per arrivare attraverso il gioco della vita alle considerazioni, talvolta sconcertanti del nostro tempo.

I Murales, un museo a cielo aperto

Una peculiarità suggestiva, da regno della fantasia, che rende Piano Vetrale una sorta di “Museo a cielo aperto”. L’iniziativa è il momento culminante del “Pennello D’Oro”, una rassegna d’arte contemporanea in onore del grande pittore del ‘600 napoletano, Paolo De Matteis, che qui ebbe i suoi natali il 9 febbraio 1662. Abbiamo visitato questo bellissimo paese rimanendo affascinati dalla bellezza dei Murales. Vengono, infatti, realizzati in ogni angolo dei vicoletti, guarda il video e immergiti nella pittura.

Per tutti i video di InfoCilento accedi alla sezione tv oppure clicca qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e Don Eros Mastrogiovanni, Parroco di Giungano e Trentinara, hanno parlato della Settimana Santa e dei momenti liturgici che caratterizzano il cuore della fede cristiana

Vito Rizzo

11/04/2025

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Festa del Carciofo IGP di Paestum | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Prima categoria: la Pixous traccia un bilancio sulla stagione appena conclusa | VIDEO

Oltre alla squadra in Prima presente anche una formazione nel torneo di Terza Categoria. Le interviste

“All’ora del caffè”: ospite Daniele Croce, Tea Sommelier | VIDEO

Un caffè per conoscere un prodotto affine, il thè. Ne parliamo con Daniele Croce, responsabile ricerca e nutrizione Assotè Infusi e Tea Sommelier & Advanced Tea Educator

Serena Vitolo

11/04/2025

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Torna alla home