Attualità

Cilentana: da domani nuovi limiti di velocità in vigore

Cambiano i limiti di velocità sulla Cilentana. Dall'11 agosto si torna a viaggiare ad una velocità massima di 80 km/h, ma non ovunque

Ernesto Rocco

10 Agosto 2021

A partire da domani, 11 agosto, sarà ristabilito il limite di 80 km/h su quasi tutta la Cilentana, l’arteria che da Paestum raggiunge il Golfo di Policastro, attraversando l’intero Cilento. Fino ad oggi il limite è a 50. Ad imporre tale velocità massima l’Anas, in seguito all’avvio di cantieri per la ripavimentazione dell’arteria.

Cilentana: i nuovi limiti di velocità

“Il provvedimento di regolamentazione della circolazione si rende possibile a seguito dei lavori di nuova pavimentazione già eseguiti lungo la strada. Verrà adottato dive possibile, nel rispetto di quanto previsto dal Codice della Strada. ”, aveva fatto sapere la società che gestisce la variante alla SS18 da ormai due anni e mezzo (nel 2018 subentrò alla Provincia).

La notizia del ritorno al limite di 80 chilometri orari è stata accolta con favore da quanti transitano su un’arteria a scorrimento veloce e che ritenevano non consona una velocità così ridotta. Questa, tra l’altro, risultava talvolta pericoloso poiché si assisteva sovente a sorpassi e manovre azzardate.

La mappa dei limiti di velocità

Ma il limite ad 80 non sarà lungo tutta la strada: in alcuni punti che necessitano di ulteriore manutenzione sarà obbligatorio procedere a velocità ridotta. E’ il caso dell’area delle galleria Starze e San Vito (limite a 40), le Vigne, Montisani e Delle Monache e (50).

Limite a 50 chilometri orari anche in parte del territorio di Centola e a 40 nel territorio di San Giovanni a Piro. Ma non solo: resta il limite di velocità a 50 anche ad Agropoli dove saranno realizzati dei lavori ai sottopassi di manutenzione straordinaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Tentato furto al bancomat di Polla: il sistema di sicurezza sventa l’assalto

Nella notte, ignoti hanno preso di mira l’ATM della banca Magna Grecia in zona Belvedere a Polla, già in passato oggetto di assalti

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Torna alla home