Cilento

Simon Gautier: due anni fa il ritrovamento del corpo a San Giovanni a Piro

Il 9 agosto il giovane francese Simon Gautier cadde lungo un sentiero ferendosi mortalmente. Il 18 agosto il ritrovamento del corpo

Redazione Infocilento

18 Agosto 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. 9 agosto 2019. Una telefonata al 118 fu l’ultima disperata richiesta d’aiuto dello sfortunato escursionista francese Simon Gautier. Due anni fa, era il 18 agosto del 2019, il suo corpo veniva ritrovato, dopo nove giorni di ricerche. Il 27enne francese si incamminò a piedi dalla stazione di Policastro lungo un sentiero, ma qualcosa andò storto e precipitò in un crepaccio ferendosi gravemente agli arti inferiori e subendo uno shock emorragico. Subito dopo la caduta il giovane contattò il 112 e il 118 non riuscendo però a dare specifiche indicazioni sul luogo in cui si trovava.

Scattarono così le ricerche che permisero di trovarlo soltanto alcuni giorni dopo la scomparsa, ormai privo di vita.

Le indagini

Se i soccorsi fossero stati più celeri il 27enne si sarebbe potuto salvare? Questa la domanda che la famiglia si è posta in questi anni e che aveva portato all’avvio dell’indagine. Secondo gli inquirenti, però, non ci sono state responsabilità. Nel gennaio scorso è stata accolta la richiesta di archiviazione (leggi qui), n ella quale si evidenziava come il giovane fosse deceduto pochi minuti dopo la caduta e la chiamata ai soccorsi, a causa di una grave frattura riportata agli arti inferiori che avevaportato anche alla recisione dell’arteria femorale.

Inoltre, viste le scarse indicazioni fornite dalla vittima, sarebbe stato difficile riuscire a localizzarlo, anche a causa di problemi di connessione internet. A peggiorare la situazione la morfologia del territorio. Insomma una serie di circostanze che hanno impedito di trovare il giovane in tempi brevi; ma al contempo sarebbe stato difficile, se non impossibile, ritrovarlo in vita considerato che il decesso è avvenuto poco dopo la caduta. Queste tesi, però, non trovano d’accordo la famiglia del giovane.

Le richieste della famiglia di Simon Gautier

Secondo il legale Maurizio Sica, invece, sarebbe stato possibile avere dati preziosi per individuarlo fin dai primi minuti: si sapeva che era partito da Policastro in direzione Napoli e che era caduto da un’altezza che permetteva di guardare il mare, come da lui stesso comunicato al 118. Invece le ricerche si sono concentrate anche in zone distanti dal ritrovamento.

La tragedia di Simon Gautier scosse tutti, determinando anche polemiche sulla stampa francese per l’intervento dei soccorritori italiani. Il Comune di San Giovanni a Piro gli ha riconosciuto post mortem la cittadinanza onoraria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Eboli: evade dai domiciliari, denunciato

L’uomo si era introdotto nella chiesa di San Bartolomeo interrompendo il rito religioso della Via Crucis per chiedere soldi.

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Eboli: rissa in piazza Carlo Levi, adolescenti arrivano alle mani

Al vaglio le immagini registrate dalle telecamere di videosorveglianza

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home