Attualità

Sacco ricorda Domenico Masullo | VIDEO

Domenico Masullo morì nell'Oceano Indiano, nell'affondamento del Nova Scotia da parte del sommergibile tedesco U-Noot 177

Vito Sansone

7 Agosto 2021

Era la mattina presto del 28 novembre del 1942 quando il piroscafo britannico Nova Scotia, che aveva a bordo circa 1200 persone, stava transitando al largo della costa del Natal in Sudafrica. Alle 7:07 fu colpito ed affondato da tre siluri lanciati dal sommergibile tedesco U-Boot 177, su ordine del comandante Robert Gysae, che lo scambiò probabilmente per un incursore nemico o per un cargo mercantile.

651 furono i nostri connazionali spariti nell’Oceano Indiano. Erano prigionieri di guerra, per lo più reduci della disastrosa avventura fascista dell’Africa Orientale Italiana, catturati dagli inglesi e dalla resistenza locale e diretti a Port Elizabeth in Sudafrica.

Tra questi Domenico Masullo, all’epoca quarantunenne, originario di Sacco, nella valle del Calore Salernitano. Il suo paese natale lo ha ricordato ieri con una targa in suo onore che è stata scoperta in via San Vito, incastonata sulla parete della casa in cui visse per tantissimi anni.

Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, i nipoti ed i pronipoti di Masullo, il sindaco Franco Latempa, il viceparroco don Ernesto Nunziata ed il giornalista e scrittore Silvio Masullo, autore di numerosi libri ed articoli sul soldato sacchese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

“InfoCilento Bistrot”: ecco la ricetta della settimana a cura dello chef Francesco Mastrogiovanni | VIDEO

In questa puntata, lo chef ha preparato Tagliatelle di Seppia, Ricotta di bufala e pomodorini alla Mediterranea

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Torna alla home