Attualità

Si torna a scavare sull’Acropoli di Velia

Sondaggi sull'Acropoli, si cerca nel quartiere più antico, ma interessato da indagini documentate ed emergono le prime sorprese

Elena Matarazzo

7 Agosto 2021

ASCEA. Si ritorna a scavare sull’Acropoli di Elea-Velia con un programma di indagini vario e impegnativo, composto di numerosi sondaggi. Dal primo di questi, tra il teatro, il quartiere abitativo più antico della città e l’altura del Santuario di Poseidone, laddove il promontorio della città cede ad un dolce passaggio, una prima novità.

Gli scavi sull’Acropoli di Velia

«Da questo luogo, mai interessato da indagini documentate, gli scavi conducono la nostra attenzione all’antica superficie della città, quella di qualche millennio fa, quella solcata da altri uomini che con altra lingua, conoscenza, intenzione e memoria curavano, quella superficie sommersa che riportiamo alla luce con rispetto e curiosità», osservano dal parco archeologico.

I ritrovamenti

Emerge dalle ricerche nell’Acropoli una base «modellata con fosse circolari, ravvicinate, poco profonde, scavate nel duro banco di arenaria. Simili a diverse altre che, ritrovate altrove nei decenni passati, probabilmente non hanno mai ricevuto una esauriente spiegazione. Si scava per questo. Per condurre noi stessi in un altro tempo e tentare di capirne il funzionamento».

A che servono queste fosse? Raccolta d’acqua, conservazione di derrate, smaltimento di rifiuti, manifattura?

Le visite

Lo scavo dell’Acropoli può essere visitato tutti i giorni, dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.30, con la possibilità di parlare con gli addetti ai lavori e scoprire il dietro le quinte di uno scavo archeologico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

La Poseidon vola in Promozione

I capaccesi battono il Pisciotta 2 a 0 e vincono il campionato!

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home