Cilento

Vaccini: al via le sommistrazioni notturne. 1200 dosi a Camerota

Al via lo sprint per le somministrazioni dei vaccini. Per a Camerota la prima tappa delle vaccinazioni notturne dedicate a residenti e turisti

Carmela Santi

4 Agosto 2021

CAMEROTA. Hanno iniziato a fare la fila sin dal primo pomeriggio, l’ultima somministrazione nella tarda nottata. Turisti ma anche residenti si sono voluti assicurare le proprie dosi dei vaccini. Dalle 18 di ieri pomeriggio è iniziata da Marina di Camerota la super vaccinazione notturna per continuare ad immunizzare la Costiera Cilentana. Molti hanno ricevuto la seconda somministrazione e quindi hanno completato la vaccinazione ma in tanti erano alla prima dose.

Vaccini: sprint nel Cilento per l’immunità di gregge

Una corsa contro il tempo anche perché fra due giorni scatterà l’obbligo del green pass, e molti, anche quelli che fino a qualche giorno fa erano ancora poco convinti a voler ricevere il siero anticovid, si stanno affrettando per i vaccini.

Un’occasione dunque da non perdere quella lanciata dalla Regione Campania e resa possibile grazie alla collaborazione tra l’Asl di Salerno e l’Anci.

Prima tappa a Camerota

Il Centro Mobile Vaccinale è arrivato a Marina di Camerota già ieri mattina, nel pomeriggio i primi utenti si sono messi in fila nonostante il caldo ed hanno atteso l’inizio delle somministrazioni.

I numeri

In totale 1200 i vaccini disponibili tra dosi di Pfizer, Moderna, AstraZeneca e Johnson. A fine serata le dosi a disposizione sono state quasi del tutto somministrate. La giornata infatti ha registrato una buona affluenza. Intorno alle 21 erano già 500 i vaccini eseguiti. La vaccinazione notturna è andata fino alle 2 di questa mattina.

“Abbiamo registrato una presenza importante di residenti e turisti – le parole dei responsabili dell’Asl presenti sul posto – contiamo di confermare i buoni risultati anche nelle prossime tappe in costiera Cilentana e Amalfitana” .

A raggiungere l’unità mobile della Regione anche tanti giovani cilentani che hanno approfittato dell’occasione per mettersi in regola con la vaccinazione.

“Non appena mi hanno informato dell’iniziativa – dice Giovanni di San Mauro La Bruca – mi sono organizzato per essere presente. Ho fatto la prima dose ed invito tutti i miei coetanei ad affrettarsi nella vaccinazione. È l’unica speranza per tornare alla normalità che tanto ci manca”.

Sulla stessa posizione anche una ragazza di Licusati, nel comune di Camerota: “Ancora non ero riuscita a vaccinarmi, ho colto subito l’occasione. Non possiamo lamentarci poi se la situazione non cambia, dobbiamo tutti essere responsabili”.

Gli open day con altre 1200 vaccini al giorno disponibili, continueranno oggi a Palinuro, presso il Saut stanzierà l’unità mobile della Regione, e domani ad Acciaroli presso il centro vaccinale.

Non occorre prenotarsi. Bisogna essere iscritti sulla piattaforma della Regione Campania e munirsi di tessera sanitaria e documento d’identità in corso di validità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home