Attualità

Agropoli, il fiume Testene trasformato in una giungla: “Intervenite”

Il fiume Testene invaso dalla vegetazione: sintomo di acqua pulita ma a far da contraltare ci sono i disagi lamentati dai residenti

Annalisa Siano

3 Agosto 2021

AGROPOLI. “Il fiume Testene è in pessimo stato ed è invaso dalla vegetazione. Chi ci abita conosce bene i danni causati in passato dall’esondazione di questo corso d’acqua. E’ necessario intervenire”. E’ questo lo sfogo (uno dei tanti) che accompagna le foto che circolano sui social per denunciare la situazione del fiume.

Fiume Testene senza manutenzione

Nel corso d’acqua che taglia in due Agropoli non vengono più effettuati, da tempo ormai, lavori di messa in sicurezza e pulizia, anche se da palazzo di città affermano che verranno eseguiti dopo l’estate.

Se da un lato la folta vegetazione è sinonimo d’acqua pulita, c’è da evidenziare però che la stessa può rappresentare un pericolo con l’inizio della stagione delle piogge poiché rischia di limitare il deflusso dell’acqua. D’estate, invece, risulta ricettacolo per animali e insetti. Non solo.

Per molti c’è anche un problema di estetica. C’è chi dice che il fiume Testene in queste condizioni rappresenta un pessimo biglietto da visita che si va ad aggiungere a tanti altri disagi per i turisti che hanno scelto Agropoli come location delle loro vacanze 2021.

Le accuse

Sotto accusa l’amministrazione comunale: “Non c’è tempo per pulire il fiume Testene e l’acqua è nascosta dalla folta vegetazione. Tutto verde. Troppi impegni con la fascia”, dice la signora Marilena.

Il progetto dell’associazione Genesi

Il fiume Testene nell’ultimo anno è stato curato dall’associazione Genesi che di recente ha curato anche la pulizia dei suoi argini. La vegetazione all’interno del letto è invece rimasta, anche perché si presenterebbe come l’habitat ideale delle papere che dall’estate scorsa lo popolano.

Fin da subito molte famiglie locali sono rimaste entusiaste di poter portare i figli a giocare con questi animali e durante l’inverno, numerosi sono stati gli interventi lungo il fiume

Oggi, però, la situazione in cui il fiume Testene versa non rende la vita facile ai residenti, assaliti da insetti e cattivi odori e, soprattutto, desta non poche preoccupazioni in vista dell’arrivo dell’autunno, con piogge e inondazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Torna alla home