Cilento

Da Castellammare ad Agropoli per catturare cardellini: denunciati

Appostamenti all’alba dei carabinieri del Parco lungo il fiume Testene hanno permesso di scoprire i tre intenti a catturare cardellini per il mercato nero

Redazione Infocilento

31 Luglio 2021

Oggi personale del reparto carabinieri del Parco di Vallo della Lucania, ha portato a termine un’operazione di contrasto e repressione della pratica dell’uccellagione, praticata in danno dell’avifauna locale, particolarmente indirizzata alla cattura di cardellini (carduelis carduelis), un passeraceo particolarmente protetto e molto insidiato da vere e proprie manie di cattura che ancora oggi alimentano il mercato clandestino della provincia di Napoli.

L’operazione condotta personalmente dal comandante del reparto, con l’impiego di militari in abiti civili della stazione Carabinieri Parco di Castellabate e di due pattuglie con automezzo di servizio delle stazioni cc parco di Morigerati e Roccadaspide, è scattata all’alba di stamani, alle ore 05.30, quando si è avuta conferma che una macchina sospetta, una Fiat Punto di colore celeste, ha raggiunto una postazione adiacente il fiume “Testene”, in localita’ “Cannetiello” a sud dell’abitato di Agropoli e a poche centinaia di metri dal perimentro del parco nazionale. La pattuglia in abiti civili, composta dal col. Mario Guariglia e dal v. Brig. Giovanni Consiglio, ha presidiato la vettura fino alle ore 08.00 circa, quando sono sopraggiunte le due pattuglie precedentemente allertate.

Con tre uomini e’ stato percorso il letto del fiume verso valle per alcune centinaia di metri fino a rinvenire la rete innescata, 2 cardellini legati a riva e il capanno nel quale erano nascoste due persone di Castellammare di Stabia. Un terzo componente del gruppo di uccellatori e’ stato avvistato qualche centinaio di metri a valle dell’appostamento che vagava lungo il fiume, dal drone in volo di ausilio all’operazione.

Il terzo uomo ha fatto spontaneo ritorno al punto di parcheggio dichiarando di essersi allontanato dalla postazione di cattura per motivi indipendenti dall’arrivo dei militari del reparto. Si procedeva, quindi, al sequestro di una Borsa di color verde contenente due picchetti metallici, un martello, una roncola, una forbice, sei tondini di ferro, due lenze e un sacchetto contenente circa 2 kg di semi; Tre gabbie con all’interno un cardellino vivo in ciascuna di esse; Una gabbia di forma parallelepipeda contenente tre cardellini vivi; 1 esemplare di cardellino catturato sulla rete da uccellagione ed immediatamente liberato.

I militari procedevano alla liberazione di due esemplari adulti e un novello, presumibilmente di recente cattura e deferivano all’autorita’ giudiziaria competente i tre autori del reato di uccellagione di Castellammare di Stabia.

I cardellini non liberati, perché usati come richiami e abituati alla cattivita’, sono stati affidati al nucleo intervento tutela ambientale dirette dal Giuseppe Di Somma, associazione ambientalista legalmente riconosciuta per il recupero e reimmissione di avifauna selvatica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: grande partecipazione per la presentazione della nuova legge sulle Pro Loco. Le interviste

Il Consigliere Volpe ha dato inizio ad un vero e proprio tour per incontrare i rappresentanti delle Pro Loco e fare con loro il punto della situazione

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano

Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Allarme a Battipaglia: 59enne brandisce fucile ad aria compressa vicino a parco giochi

Immediato intervento della Polizia di Stato, l'uomo è stato denunciato per porto d'armi in luogo pubblico

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Capaccio, picchia la moglie davanti alla figlia: ragazza chiama i Carabinieri e fa arrestare il padre

Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia

Associazione per delinquere smantellata: 11 misure cautelari tra Potenza, Salerno, Roma e Pescara

11 persone sono ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata al furto, autoriciclaggio e ricettazione.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Torna alla home