Approfondimenti

Plurilinguismo: l’incredibile posizione dell’Italia nella classifica dei paesi UE

Redazione Infocilento

30 Luglio 2021

Esiste un vantaggio competitivo che tutti possono acquisire e sfruttare in ogni campo della vita, dalla sfera personale a quella professionale. Si tratta della conoscenza. Il sapere è sempre stato un fattore determinante per il successo inteso come crescita intellettuale, ma nel secolo delle connessioni globali assume inevitabilmente una valenza fondamentale. Non il sapere nozionistico, ma ragionato e minimamente approfondito. E anche la lingua con l’apprendimento di nuovi linguaggi rappresenta un elemento cardine. Lo dimostra Li Wei con la sua ricerca sul multilinguismo realizzata nel 2012 in base alla quale i cosiddetti poliglotti acquisiscono un vantaggio cognitivo strategico rispetto agli altri.

La lingua è stata indagata recentemente anche da uno studio statistico realizzato da Preply, la piattaforma educativa online che mette in connessione studenti e tutor da ogni parte del mondo per l’apprendimento da remoto di una nuova lingua. Questa volta l’indagine ha enumerato molteplici indicatori con una classifica finale dei 27 paesi dell’Unione Europea, mostrando i primi della classe e gli ultimi. Per la precisione, l’indagine ha analizzato le nazioni con l’ambiente più favorevole per lo studio di una nuova lingua in patria, tralasciando quindi le esperienze all’estero stile Erasmus.

Tra i paesi dell’Unione non figura ovviamente il Regno Unito che tramite la chiacchieratissima Brexit ha abbandonato il sistema istituzionale comune del vecchio continente. L’indagine ha preso in considerazione sette macro indicatori valutati con un punteggio da zero a cento: le lingue o la lingua ufficiale di un paese, il plurilinguismo, l’apprendimento tramite istruzione pubblica, il livello di conoscenza di una lingua straniera, l’apprendimento con strumenti digitali, il voiceover e il doppiaggio o sottotitolaggio di film e serie TV, la diversità linguistica. La classifica finale dipinge uno scenario europeo piuttosto netto in cui il centro nord sopravanza il sud est.

Il Lussemburgo comanda il vertice della graduatoria. Si tratta del paese più virtuoso in cui l’apprendimento di una nuova lingua in patria è sensibilmente più facile. Anche le lingue ufficiali sono molteplici: tedesco e francese si aggiungono infatti al lussemburghese. E poi il 100% dei bambini studia con successo fin dalla scuola pubblica primaria una nuova lingua acquisendo da subito un vantaggio cognitivo e competitivo. Ma del resto, una tendenza così spinta è tanto più forte quanto minore è l’identità di un popolo e il Lussemburgo sembra appartenere a questa categoria di paesi.

L’Italia si posiziona completamente all’opposto della classifica, con un poco invidiabile penultimo posto. Gli italiani non sono dei poliglotti, anche se il 95,3% dei bambini inizia a studiare una nuova lingua dalla scuola pubblica primaria. E il sito del Governo è clamorosamente consultabile solo in italiano: un dettaglio che mostra la nonchalance con cui si evita la commistione con altre lingue. Lingue, ma non culture, considerando che da nord a sud sono sparse numerosissime minoranze etniche con almeno 47 idiomi parlati. L’Italia è sempre stato un paese aperto ma se da un lato conserva una fortissima identità nazionale, dall’altro sconta un gap, forse esclusivamente tecnologico, che allontana una larga fetta di popolazione dall’apprendimento di nuove lingue e dall’acquisizione di un vantaggio strategico cognitivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Adesso l’Europa o cambia o sparisce”

Il Cav lancia l’allarme: basta con le politiche dogmatiche e ambientaliste. Per salvarsi, l’Europa deve tornare alla realtàContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni possibiliTorta di laurea e menù per tutti i gusti Cavaliere De Rosa, lei ha recentemente lanciato un appello forte: “Adesso l’Europa […]

Torna alla home