Attualità

Casal Velino, turisti lamentano “acqua torbida e gialla”, dati smentiscono

Polemiche da parte di alcuni vacanzieri per le condizioni del mare, ma i dati Arpac e i residenti stessi smentiscono lìinquinamento

Chiara Esposito

30 Luglio 2021

Casalvelino

CASAL VELINO. Con l’arrivo dell’estate le località marine del Cilento si popolano di vacanzieri. Torna il caldo, torna la voglia di fare un tuffo al mare, ma tornano anche le polemiche.

È ormai quasi abitudine dover affrontare la questione del “mare a chiazze gialle”. Casal Velino, Ascea, Ogliastro, Agnone, Camerota ed ancora altre località, ogni anno devono continuamente rispondere alle segnalazioni di turisti che lamentano, ad un determinato orario, una “strana” colorazione delle acque.

Quest’anno è toccato prima al comune di Casal Velino difendersi, dopo le “denunce social” di alcuni turisti e dopo il video reso pubblico da alcuni rappresentanti del Comitato San Francesco di Salerno.

Gli abitanti del luogo, però, con video e dati alla mano, smentiscono quanto insinuato. L’acqua appare cristallina, una piscina naturale. Anche i dati Arpac, che periodicamente effettua le dovute analisi, non hanno mai rilevato la presenza di agenti patogeni, scongiurando pertanto alcun pericolo per la salute.

Allora a chi dare la colpa quando capitano questi episodi? Ebbene si, a Madre Natura…e vediamo perché.

La colorazione diversa delle acque è riconducibile al fenomeno della fioritura delle alghe, visibile a pochi metri dalla costa.
Sono chiamate ‘maree colorate’ e sono dovuti alla intensa proliferazione (‘fioritura’) di alghe microscopiche che vivono in colonna d’acqua (fitoplancton).

Il colore che si crea dipende dal pigmento dominante della specie protagonista. Le alghe sono infatti organismi fotosintetici e contengono delle molecole che catturano l’energia luminosa e poi la trasferiscono alla clorofilla che è l’attrice principale della fotosintesi.

Nulla di nocivo o di inspiegabile, è solo conseguenza naturale.

Casal Velino anche quest’anno ha ottenuto l’importante riconoscimento della Bandiera blu, assegnato proprio alle località turistiche balneari che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home