Attualità

I prodotti dell’Expo di Milano presentati a Palinuro

Redazione Infocilento

15 Aprile 2015

Porto di Palinuro

CENTOLA PALINURO. Continuano le novità per la manifestazione enogastronomica e culturale organizzata dall’Associazione “Capo Palinuro – P. Virgilio Marone” con l’anteprima dei prodotti enogastronomici cilentani che saranno presentati all’Expo di Milano 2015, la cui apertura è fissata per il prossimo primo maggio.
L’evento, che si svolgerà nel centro di Palinuro nel corso di una due giorni (sabato 25 e domenica 26 aprile) dedicata interamente alla tradizione enogastronomica e culinaria del territorio cilentano, vedrà la partecipazione di numerosi imprenditori, ristoratori, associazioni e produttori locali che, nei tanti stand espositivi messi a disposizione per l’occasione, presenteranno e faranno assaggiare le loro specialità.
Il direttore della manifestazione, Carlo Sacchi, infatti, ha pensato di allestire, in Piazza Virgilio, un salotto, trasmesso dall’emittente televisiva “Gw Television”, in cui, coinvolgendo imprenditori, associazioni, albergatori e pro loco, discutere su temi che interessano il Cilento.
Fra i temi che saranno affrontati, quello relativo alla viabilità stradale. Nello specifico, in occasione della manifestazione, sarà avanzata la proposta di chiedere il ritorno del famoso Palinuro Express, il treno che dal 2001 al 2005 ha condotto gratuitamente, da Milano al Cilento, i vacanzieri che avevano prenotato una vacanza di almeno una settimana in una struttura alberghiera del Salernitano.
Il treno, cancellato nel 2006, costituirebbe una risorsa fondamentale per lo sviluppo turistico di Palinuro e di tutto il Cilento.
Accanto al Palinuro Express, sarà inoltre affrontata la questione relativa all’estensione della linea ad alta velocità, che per il momento si ferma a Salerno, sino a Sapri, in maniera tale da consentire la viabilità nel Cilento, agevolandone e incrementandone il turismo.
Prenderanno parte all’evento anche le due fondazioni culturali che da rappresentano l’alta cultura nel territorio cilentano: la Fondazione “Giambattista Vico” di Vatolla, presieduta dal prof. Vincenzo Pepe e la “Fondazione Alario per Elea-Velia”, presieduta dall’avv. Marcello D’Aiuto.
Entrambi i presidenti delle associazioni parteciperanno attivamente al dibattito relativo ai problemi del territorio, illustrando, peraltro, quanto loro stessi stanno facendo, hanno fatto e faranno per lo sviluppo del Cilento.
Il prof. Vincenzo Pepe, porterà i video realizzati nel corso della manifestazione di Palinuro all’esposizione universale di Milano, dove sarà presente, in qualità di presidente della Fondazione “Giambattista Vico” con un suo stand a rappresentare il Cilento e a farne conoscere le eccellenze.
Fra le problematiche di cui si discuterà nel corso della manifestazione, non da ultima, quella delle enormi difficoltà incontrate dagli oleifici locali, produttori di un olio conosciuto in tutto il mondo, con lo smaltimento delle acque di vegetazione.
Prenderanno inoltre parte all’evento anche numerosi politici locali, i quali si pronunceranno in merito alle tematiche proposte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt | VIDEO

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Torna alla home