Attualità

Edificio comunale adibito a farmacia: Torraca programma interventi

Torraca prevede dei lavori di efficientamento energetico e di lavori di messa in sicurezza tra scuole ed edifici pubblici.

Roberta Foccillo

16 Agosto 2021

Panorama Torraca

TORRACA. Il comune, retto dal Sindaco Francesco Bianco, ha approvato il progetto definitivo dei “lavori di adeguamento e messa in sicurezza dell’edificio comunale adibito a farmacia per una spesa complessiva di €100.000,00.

Interventi volti al miglioramento del territorio comunale

Dal 2020 al 2024, sono assegnati ai comuni, nel limite complessivo di 500 milioni di euro annui, contributi per investimenti destinati ad opere pubbliche.

L’efficientamento energetico e interventi volti all’efficientamento dell’illuminazione pubblica, e al risparmio energetico degli edifici di proprietà pubblica e di edilizia residenziale pubblica.

Lavori di messa in sicurezza per scuole ed edificio comunale

Inoltre, ci sarà anche lo sviluppo territoriale sostenibile per la mobilità sostenibile.

L’intervento sarà finanziato con le risorse di cui all’art 1 della legge del 2019. La soluzione progettuale proposta, per l’edificio comunale, determina in ogni dettaglio i lavori da realizzare e il relativo costo previsto.

Il comune di Torraca, inoltre, qualche tempo fa, ha utilizzato delle nuovissime installazioni di luci a Led, riducendo il consumo di energia elettrica.

Lo scopo dell’Ente cilentano è quello di garantire una migliore condizione di vita agli abitanti del territorio comunale mettendo in campo tutte le risorse che ci sono a disposizione, grazie al lavoro dell’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Torna alla home