Cilento

Cilento: inaugurata la II edizione “I fiori del male Festival dell’essere”

I fiori del male prosegue. Ecco il programma dei prossimi appuntamenti

Comunicato Stampa

23 Luglio 2021

Organizzata dal Gal Cilento Regeneratio in collaborazione con la Fondazione Giambattista Vico e patrocinata dal Comune di Capaccio Paestum, il Parco Archeologico di Paestum e Velia, il Comune di Perdifumo e il Comune di Roccadaspide è stata inaugurata la seconda edizione de “I fiori del male Festival dell’essere”.

Ad aprire la rassegna, dopo i saluti istituzionali, la mostra di pittura “Nera: Dante e la dimensione musicale”, dell’artista Nera D’Auto, che comprende  un’opera, tratta dal quinto canto  della Divina Commedia,  che rappresenta un’iconografia inedita di Paolo e Francesca; presentata al progetto Cantica 21 indetto dal Mibact.

La serata ha riscosso  grande successo in termini di consenso e di pubblico, che si è alternato nel rispetto delle normative anti-covid 19. A completare la serata la lectura danctis del direttore Claudio Aprea e la musica della chitarra di una giovane musicista del Liceo scientifico Alfonso gatto di Agropoli.

L’On. Alfonso Andria esprime il  plauso per un’iniziativa capace di coinvolgere attori di comprovata professionalità e che operano sul territorio da anni, diffondendo cultura e creando sviluppo.  L’ing. Mauro Inverso, presidente del Gal Cilento Regeneratio , evidenzia il valore culturale degli eventi e si sofferma sulle risorse  del Cilento, quindi  anche sull’opportunità di valorizzarle  con una giusta comunicazione. 

Il prof. Vincenzo Pepe, presidente onorario della Fondazione Giambattista Vico, afferma: “La rassegna è dedicata al Sommo Poeta, al suo viaggio alla scoperta di un’umanità complessa, che considera  l’essere in tutte le sue forme. La filosofia permea questo festival che si svolge in un luogo che vanta i più grandi pensatori mai esistiti, da Parmenide a Zenone, continuando con  Giambattista Vico, per citarne solo alcuni”.

La referente della rassegna, Daniela Di Bartolomeo-vicepresidente del Gal Cilento Regeneratio, così si esprime: “sono davvero entusiasta, le attività di animazione procedono con grande fervore culturale, nonostante il difficile momento dovuto alla pandemia. La sinergia tra enti ci consente di perseguire obiettivi di alto profilo e  di coinvolgere un pubblico eterogeneo e interessato”  continua poi, presentando i prossimi eventi in calendario: “Il 23 luglio si svolgerà, alle ore 20.30,  presso la prestigiosa sede di Palazzo de’ Vargas a Vatolla, La pace e l’ordine mondiale in Dante, una conferenza che coinvolgerà docenti della prestigiosa università LUMSA, quali, Rocco Pezzimenti, Filosofo;  Gennaro Colangelo , Direttore artistico di eventi culturali; Vincenzo Pepe, Filosofo; Emmanuel Casaburi, voce recitante.  Il prossimo 26 Luglio a Paestum, nella meravigliosa Piazzetta della Basilica, sarà presentato il libro del magistrato Nicola Graziano, “Viaggio di solo andata. Appunti per un’idea di Cilento”, una pubblicazione che testimonia l’amore dell’autore per il Cilento.

Nella prefazione Vincenzo Pepe afferma: Questo libro è un atto di amore verso una terra che ti cattura e non ti lascia più per l’eternità.  Ancora numerosi appuntamenti si svolgeranno durante tutta l’estate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home