Attualità

Tornano i mercatini di Natale a Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L'appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Comunicato Stampa

1 Dicembre 2015

Mercatini di Natale Castellabate

Tornano i Mercatini di Natale a Castellabate. L’appuntamento nel paese di Benvenuti al Sud è dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13.

Il borgo medioevale di Castellabate si anima per la quarta edizione dei Mercatini di Natale. Le vie del centro storico del caratteristico paese cilentano, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia, ospiteranno i tradizionali mercatini natalizi dal 4 all’8 dicembre e dall’11 al 13 dicembre. La manifestazione è stata organizzata dall’associazione La Marcialonga di Castellabate-Newcastle, con i patrocini del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, del Comune di Castellabate, dell’ASI Salerno, e con la collaborazione delle varie associazioni del territorio comunale di Castellabate.

I Mercatini di Natale, nel cuore di Castellabate capoluogo, vedranno la partecipazione di numerosi espositori, provenienti da ogni angolo della Provincia di Salerno e non solo. All’interno delle tradizionali casette in legno, disclocate tra Piazza 10 Ottobre 1123, Largo Stella Polare e Via Amendola, si potranno trovare oggetti dell’artigianato locale, addobbi per presepi, lavori in ceramica e di bijotteria, ricami e dipinti, e tante altree idee per un regalo di Natale e non solo. Si potranno, inoltre, assaporare tra i vicoli del centro storico i prodotti gastronomici della tipica cucina cilentana, dalle pizze fritte ai vari dolciumi natalizi. I Mercatini di Natale vedranno anche la straordinaria partecipazione degli alunni delle scuole Primarie di Castellabate e di Montecorice, oltre a quella dei bambini della scuola dell’Infanzia di Castellabate, che esporanno e venderanno gli oggetti realizzati durante questi primi mesi di attività scolastica. Inoltre, sarà effettuata una raccolta di tappi in plastica finalizzata alla costruzione di un pozzo d’acqua in Malawi e, infine, l’associazione di Legambiente Castellabate per promuovere l’arrivo di Goletta Verde durante il prossimo week-end (10-13) nel paese di Benvenuti al Sud . A tutti i visitatori sarà consegnata anche una guida cartacea con il percorso da seguire per potersi godere al meglio la magica atmosfera natalizia dei mercatini, che sarà resa ancora più unica dai vari spettacoli musicali itineranti che si svolgeranno nel corso delle serate.

“Rinnoviamo un appuntamento ormai consolidato ed atteso da tutti nel periodo natalizio. – afferma Nicola Paolillo, promotore dell’evento – Il borgo di Castellabate, con la sua conformazione presepiale, fa vivere al meglio ai visitatori la magia dei Mercatini di Natale, dove si possono trovare tante idee per un regalo natalizio e non solo. Inoltre, si potranno degustare tanti prodotti tipici della cucina cilentana e poi, mi piace evidenziare, che quest’anno ci saranno tante iniziative di beneficenza. Per tale ragione, invito tutti a visitare i mercatini natalizi a Castellabate, ricordando però che nei venerdì le casette saranno aperte dalle 17.00 alle 22.00, mentre negli altri giorni dalle 10.00 alle 22.00”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Torna alla home