Altri Sport

Volley Under 19 Femminile ad Agropoli: oggi il via alla fase finale

Scattano oggi ad Agropoli le fasi finali per il Volley Under 19 Femminile con le migliori 12 squadre d'Italia nel Cilento sino a domenica

Christian Vitale

23 Luglio 2021

volley

Lo scorso 12 luglio si sono concluse le Finali Interregionali Under 19 femminili. Al termine delle quali otto formazioni hanno staccato la qualificazione per le Finali Nazionali Giovanili CRAI in programma da oggi ad Agropoli, sino a dopodomani. Quattro le squadre qualificate di diritto alla finale nazionale, ovvero quelle appartenenti alle regioni posizionate nei primi quattro posti del ranking stilato in base al numero di squadre partecipanti al rispettivo campionato di categoria. Quindi ad Uyba Volley (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), Volley Academy Sassuolo (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi (Lazio) aggiunti altri otto team decretati dalle finali interregionali.

Volley Under 19 Femminile ad Agropoli: le squadre qualificate

Le teste di serie sono quindi Uyba Volley  (Lombardia), Imoco Volley (Veneto), Volley Academy Sassuolo  (Emilia Romagna) e Volleyrò Casal de Pazzi  (Lazio). A queste si sono aggregate le vincitrici delle fasi finali interregionali ASD Volley Friends Roma (Lazio), Club76 Fenera Chieri (Piemonte), Azzurra Volley S.Casciano (Toscana), Lemen Volley ASD (Lombardia), Fusion Team Volley (Veneto), Igor Volley (Piemonte), Arzano Volley (Campania), e Volley Academy Wekondor (Sicilia).

Le 12 squadre già dai giorni scorsi ad Agropoli

Le 12 società che si contenderanno il titolo nazionale Under 19 femminile hanno raggiunto Agropoli nei giorni scorsi. Ieri al PalaCilento di Torchiara si è tenuto il consueto check sanitario delle 12 società, tutte sottoposte regolarmente a tampone rapido. In serata, nell’aula consiliare del Comune di Agropoli, si è tenuta la Riunione Tecnica Ufficiale. Presenti il presidente della Fipav Campania Guido Pasciari (anche presidente del COL), il presidente della Commissione Esecutiva Giovanni Sada, il responsabile degli Ufficiali di Gara Giovanni Landi, il presidente del Comitato Territoriale Massimo Pessolano, il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, il consigliere Federale Felice Vecchione, il segretario della Commissione Esecutiva Carlo DiMambro e il responsabile delle sistemazioni alberghiere Biagio Motta.

Il programma delle partite

Saranno tre le strutture ad ospitare le gare della fase finale del volley femminile Under 19. il Palasport “A. Di Concilio” ed il Pala Green ad Agropoli ed il PalaCilento a Torchiara. Oggi gare alle ore 9:00, 11:00, 15:30 e 17:30 nelle due strutture agropolesi. Si replica domani con il termine della fase a gironi prevista con gare alle 9:00 e alle 11:00 sempre negli stessi due impianti. Poi le prime gare delle finali nel pomeriggio alle 15:30 e alle 17:30 con l’aggiunta del PalaCilento di Torchiara alle due sedi agropolesi. Domenica le finalissime alle ore 9:00 e alle ore 11:00 con il Pala Di Concilio ad ospitare quella dal primo al quarto posto, il Pala Green dal quinto all’ottavo, e il PalaCilento dal nono al dodicesimo.


Tutte le partite in streaming

Le parole sindaco sulle fase finale del Volley Under 19 Femminile: “Per Agropoli è un onore ospitare un evento di questo rilievo. Ringrazio la Fipav e il Comitato Regionale per la scelta delle nostre strutture. In tanti hanno lavorato alacremente per la riuscita della manifestazione. Siamo sicuri che le nostre strutture ricettive e gli impianti saranno all’altezza”.
Tutte le sfide scudetto della Finali Nazionali Giovanili Crai Under 19 Femminili di Città di Agropoli in diretta streaming sul canale YouTube della FipavCampania. Ecco il link utile https://bit.ly/3eHqPGe

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home