Attualità

Segreti D’Autore, a Valle Cilento tutto pronto per l’XI edizione

Tutto pronto per Segreti d'Autore a Sessa Cilento. Tra gli ospiti Franco Roberti, Marisa Laurito, Mario Martone e tanti altri

Redazione Infocilento

21 Luglio 2021

Palazzo Coppola - Valle Cilento

Si svolgerà dal 24 luglio al 10 agosto, nello storico Palazzo Coppola di Valle Cilento a Sessa Cilento, l’undicesima edizione di Segreti D’Autore, il festival dell’ambiente, delle scienze, delle arti e della legalità ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi. Una produzione Manovalanza, in collaborazione con Teatro Segreto, finanziata dal Ministero per i beni e le attività culturali.

Segreti d’autore: il programma

L’inaugurazione il 24 luglio sarà con le mostre di Vincenzo Fiorillo e Paolo Iammarone, Lia Pasqualino, Simona Fredella e Marina Turco. Saranno visitabili gratuitamente tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 21.00. A seguire, il primo appuntamento della kermesse, come da tradizione, avverrà nel segno della legalità.

Il 30 luglio alle ore 21.30, Ruggero Cappuccio dialogherà, infatti, con il Procuratore Nazionale Antimafia Federico Cafiero de Raho e l’europarlamentare Franco Roberti, sul tema “Immigrazione: politica e umanità”.

A seguire, vanno segnalati altri due eventi molto attesi. Il primo, il 5 agosto alle ore 21.30, è l’incontro di Nadia Baldi con una protagonista della scena come l’attrice Marisa Laurito su “L’arte al femminile”.

L’8 agosto, alla stessa ora, Ruggero Cappuccio darà vita con il regista Mario Martone ad un dialogo dal titolo evocativo di “Pastorale cilentana”.

A Marisa Laurito e Mario Martone verrà assegnato il premio Segreti D’Autore 2021, una scultura realizzata per l’occasione dall’artista Mimmo Paladino. Il 9 agosto, invece, Claudio Di Palma e Danilo Rea saranno i protagonisti di “Maradona concerto”, l’omaggio al più grande calciatore di tutti i tempi. Lo spettacolo ha debuttato con successo in prima assoluta lo scorso 27 giugno al Campania Teatro festival. Ad ottobre, inoltre, andrà in scena al teatro Quirino di Roma.

La location

Spettacolo non privo di emozionanti scoperte è da considerarsi anche quello delle visite guidate nello splendido Palazzo Coppola, location di prestigio dell’intera rassegna.

Come partecipare

Per partecipare a uno dei due appuntamenti quotidiani, previsti alle ore 18.00 e alle ore 20.00, è necessario prenotarsi entro il giorno precedente a quello della data prescelta.

Ogni evento del Festival è completamente gratuito e su prenotazione fino ad esaurimento posti. Le prenotazioni dovranno avvenire via mail all’indirizzo info@segretidautore.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home