Attualità

Casal Velino: blitz contro “vu cumprà”, ma i bagnanti chiedono altri controlli

Appello a limitare il fenomeno dell'ombrellone selvaggio: "All'alba gran parte degli spazi sono già occupati"

Luisa Monaco

20 Luglio 2021

Spiaggia Casal Velino

CASAL VELINO. Il blitz in spiaggia è scattato nel weekend. Gli agenti della Polizia Municipale hanno effettuato una serie di controlli ai danni dei venditori abusivi che frequentano il litorale, provando a vedere giochi, costumi, bijou ed altre attrezzature da spiaggia. Comminate multe ed eseguiti sequestri.

Una iniziativa finalizzata a limitare il fenomeno dell’abusivismo commerciale sull’arenile che negli ultimi anni si è rivelata ancora più intenso in tutti i comuni costieri. Un danno per i titolari locali di attività che si trovano sovente a fare i conti con questa forma di concorrenza sleale.

I controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, ma i bagnanti chiedono anche maggiore attenzione per altre problematiche che interessano il litorale, in particolare quello libero.

E infatti, come avviene in molti altri tratti di costa, anche Casal Velino non è esente dal fenomeno dell'”ombrellone selvaggio”. Nonostante oltre il tramonto ci sia il divieto di lasciare sulla costa ombrelloni ed altre attrezzature da spiaggia, in molti continuano a farlo allo scopo di assicurarsi la medesima posizione anche il giorno successivo.

Così accade a Casal Velino. L’Ente per affrontare l’emergenza covid, nelle scorse settimane aveva varato un regolamento che fissava le regole di utilizzo della costa e al contempo prevedeva l’installazione di pali sui tratti liberi di arenile per indicare i posti dove poter posizionare l’ombrellone, garantendo al contempo la giusta distanza tra gli stessi.

Nonostante questo c’è chi lascia nei tubolari il proprio ombrellone in modo da ritrovarlo il giorno seguente.

“Già all’alba gran parte dei i tubi sono occupati. L’ordinanza del comune è sistematicamente disattesa, anche per l’oggettiva mancanza di controlli”, dice un bagnante che chiede maggiori controlli. Come lui anche molti altri avanzano il medesimo appello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home