Attualità

Temporale su Monteforte Cilento: locali allagati e strade interrotte

Temporale nelle aree interne del Cilento, danni e disagi in particolare a Monteforte Cilento. Comune pronto a chiedere lo stato di calamità

Sergio Pinto

19 Luglio 2021

MONTEFORTE CILENTO. Paura nella giornata di ieri nel Cilento interno per un temporale che ha creato danni e disagi in particolare nel territorio del Comune di Monteforte Cilento e nelle vicine comunità di Magliano Vetere e Gorga.

Acqua e grandine (copiosa e con chicchi di grosse dimensioni) si sono abbattute nel primo pomeriggio sulla zona.

Temporale a Monteforte Cilento: danni e disagi

Il temporale è durato circa trenta minuti e ciò ha permesso di evitare danni ancora più ingenti. Ma non sono mancati problemi soprattutto alle culture agricole quali viti, ulivi, alberi da frutti e ortaggi.

Timori anche per l’incolumità delle persone con allagamenti e smottamenti che hanno interessato alcune arterie stradali, invase da detriti che hanno raggiunto valle dalla montagna sovrastante.

La situazione peggiore si è registrata sulla Provinciale 418 che collega Roccadaspide e Monteforte e sulla Sp13 tra Monteforte e Trentinara, così come su tutte le strade comunali a Valle delle Provinciali.

Anche le vie del centro storico si sono trasformate in torrenti in piena. Si sono registrati allagamenti di scantinati e abitazioni a pian terreno in tutto il centro.

Ad intervenire gli uomini della locale protezione civile a cui è andato il ringraziamento del sindaco Antonio Manzi.

Le autorità hanno provveduto a dei primi interventi urgenti, in particolare di pulizia della sede stradale tra Monteforte e Roccadaspide, importante arteria viaria poiché garantisce i collegamenti con l’ospedale di riferimento per il territorio. L’amministrazione comunale è pronta a chiedere il riconoscimento dello stato di calamità naturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home