Attualità

Montecorice, autorizzazioni paesaggistiche: competenze alla Regione

Autorizzazioni paesaggistiche, competenze dal Comune alla Regione. Il provvedimento dell’esecutivo fa scoppiare la polemica

Elena Matarazzo

17 Luglio 2021

La responsabilità in materia di rilascio delle autorizzazioni in materia paesaggistica torna alla Regione Campania. Lo ha stabilito l’amministrazione comunale. Un provvedimento che crea perplessità e polemiche. A sollevare la questione è il consigliere comunale Pasquale Tarallo: “le pratiche non saranno esaminate dai nostri Uffici ma dagli Uffici della Regione”, osserva Tarallo.

Motivo di questo provvedimento? L’ex vicesindaco prova a fare una sua interpretazione. “Fondamentalmente è  L’incapacità di gestire gli Uffici Comunali da parte del Sindaco che, anche a costo di rendersi ridicolo (insieme a chi lo sostiene), ne è succube e fa ricadere gli effetti negativi solo ed esclusivamente sui Cittadini e sugli stakeholders di Montecorice. Insomma spacciano per una punizione inflitta al responsabile dell’ufficio LLPP la revoca e conseguente restituzione della delega in materia paesaggistica alla Regione mentre le motivazioni reali sono tenute nascose. Infatti non è una punizione. E il Sindaco ci tiene a precisarlo in un’altra delibera per rimediare”. 

“È difficile commentare, senza trascendere, degli atti in cui si scrivono cose che non corrisondono alla realtà e che gli stessi autori sono poi costretti a smentire, modificare. Figuratevi che mi hanno anche accusato di difendere, io, il funzionario. Ma invece chiedevo solo Verità e Trasparenza”, prosegue Pasquale Tarallo. 

“Nel manifestare contrarietà ed il disappunto per la scelta perpetrata, trovandola penalizzante per tutto il territorio e coloro che lo vivono quotidianamente, mi chiedo se con la restituzione della delega non si è voluto evitare di far conosce  alcune attività edilizie per le quali da tempo ho richiesto gli atti (ancora non in mio possesso) e di cui parlerò nel momento opportuno (tutte le richieste sono agli atti). Forse era dovere della Giunta Comunale, prima di assumere ogni determinazione, informare il  Consiglio Comunale – conclude Tarallo – I capricci personali di alcuni consiglieri e uffici per il Sindaco contano di più? Sembra proprio di sì. Pur di galleggiare e mantenersi stretta la poltrona sotto le natiche cosa non si farebbe!? E’ evidentemente, che, l’’incapacità di gestire gli uffici da parte dell’Amministrazione Comunale ha  generato un caos che si riflette in modo particolare sull’ufficio tecnico pagato non dai responsabili ma dalla comunità intera. E sarà sempre peggio”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Torna alla home