Attualità

Agropoli: il molo del porto intitolato a Biagio Manganelli

Il prossimo 20 luglio la cerimonia di intitolazione del molo di sottoflutto e la santa messa officiata dal parroco Don Carlo Pisani

Comunicato Stampa

16 Luglio 2021

Biagio Manganelli

Il molo di sottoflutto del porto di Agropoli sarà intitolato a Biagio Manganelli. Lo hanno deciso il sindaco Adamo Coppola e l’intera Amministrazione comunale. La cerimonia si svolgerà martedì 20 luglio, a due anni dalla sua morte, avvenuta in mare in circostanze tragiche quando aveva solo 16 anni.

Questo il programma: ore 18.00 esposizione modellini di barche a vela presso il molo di sottoflutto del porto; ore 19,30 scoprimento lapide e intervento delle Autorità presenti; ore 20.00 Santa messa officiata da don Carlo Pisani.

E’ prevista la partecipazione dell’orchestra del Liceo “Gatto” che dedicherà alcuni brani al giovane che frequentava la sezione musicale dell’Istituto agropolese. 

«La scomparsa di Biagio Manganelli – afferma il sindaco Adamo Coppolaha lasciato un vuoto profondo in tutta la Comunità. Ragazzo creativo, appassionato di vela, era timoniere laser. Amava molto il mare e il porto era uno dei luoghi dove preferiva recarsi, da qui la scelta di intitolargli il molo di sottoflutto. Un piccolo gesto ma ricolmo di grande significato». 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascita: incontro con il Prefetto, poi la città scenderà in piazza

Questo pomeriggio nuovo confronto presso l’aula consiliare del comune di Sapri

Capaccio Paestum: Carmine Caramante candidato sindaco, ecco i motivi della scelta. L’intervista | VIDEO

Caramante sarà sostenuto sia da liste civiche che da una lista di Fratelli d’Italia, il circolo cittadino del partito

Ponte chiuso ad Angellara, Bruno: “Disagi insostenibili, siamo con i cittadini” | VIDEO

Il malcontento si è ormai trasformato in indignazione, con molti cittadini che lamentano l’assenza di interventi risolutivi

Chiara Esposito

15/04/2025

Vallo di Diano, contributi per disabilità in ritardo: “Siamo numeri di protocollo, non persone”. L’appello di Giulia Iannuzzi scuote le istituzioni

Giulia Iannuzzi, presidente dell’associazione Ascoltami, rompe il silenzio e alza la voce in difesa delle famiglie del Vallo di Diano che da mesi attendono la liquidazione dei contributi per la disabilità gravissima

Emergenza cinghiali: le precisazioni dell’Ente Parco dopo le dichiarazioni rilasciate dal Codacons Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per far fronte all’emergenza, nei limiti consentiti dalla normativa vigente, ha messo in campo diverse azioni al fine di contenere la presenza del cinghiale nell’area del Parco

Salerno rende omaggio al magistrato Nicola Giacumbi, assassinato dalle Brigate Rosse | VIDEO

Una lapide commemorativa è stata inaugurata nel luogo simbolico tra la sua casa e l’ex Palazzo di Giustizia

Cicerale celebra le radici con la semina tradizionale dei ceci e il Turismo delle Radici

Cicerale celebra il cece e il Turismo delle Radici con un convegno e un laboratorio partecipato. La comunità riscopre le antiche tecniche di semina

Angela Bonora

15/04/2025

Ascea in Testa boccia il bilancio comunale: “Senza visione e con troppa pressione fiscale”

"Ascea in Testa" boccia il bilancio comunale 2025-2027 evidenziando mancanza di visione strategica, aumento della pressione fiscale, opacità nella gestione e criticità del Revisore dei Conti

Paestum, il workshop B2B della Camera di Commercio: riflettori accesi su Sapri e le Terre del Bussento

Nel corso dell’incontro, è emersa con forza la volontà di riscoprire e rilanciare le eccellenze locali

“Giuramento dei vicebrigadieri neo promossi”: Encomi a due Carabinieri della Tenenza di Vallo della Lucania

La cerimonia solenne si è svolta alla presenza del Comandante della Legione “Campania”, Generale di Divisione Canio Giuseppe La Gala, del Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina l’iniziativa “Guida Sicura”

L'appuntamento è per domani, mercoledì 16 aprile, ecco il programma

Torna alla home