Attualità

Chiusura guardia medica nel basso Cilento: Pierro interroga De Luca

"De Luca risponda con urgenza sulle chiusure delle guardie mediche nel Distretto di Sapri. Gravi le ripercussioni nella stagione turistica"

Comunicato Stampa

15 Luglio 2021

Attilio Pierro

Il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro ha presentato interrogazione a risposta scritta avente ad oggetto: “Chiarimenti urgenti circa la sospensione dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e la mancata riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia in Provincia di Salerno“.

“L’Ospedale dell’Immacolata di Sapri è afflitto da tempo da carenza di personale e quando l’incremento del flusso di turisti nelle località del Golfo di Policastro diventa importante determina una grave sofferenza, tanto per l’utenza quanto per il personale medico-sanitario” spiega il consigliere regionale della Lega Attilio Pierro nell’interrogazione urgente rivolta al presidente de Luca.

“Questo Presidio Ospedaliero, oltre a essere sede di Pronto Soccorso, è DEA di I livello nella rete delle emergenze tempo-dipendenti, in particolare nella rete dell’infarto acuto del miocardio. Con una precedente interrogazione del 29 giugno u.s. ad oggi rimasta inevasa, – denuncia Pierro – non solo ho segnalato la carenza di medici in servizio nel reparto di cardiologia ma ho anche chiesto conferme circa la paventata chiusura del reparto medesimo, che comprometterebbe gravemente il livello di assistenza di una popolazione che arriva a triplicarsi durante l’estate.

Negli ultimi giorni ha destato preoccupazione, anche all’interno del Comitato dei Sindaci del Distretto 71, la notizia della riduzione dei livelli essenziali di assistenza sanitaria, con la sospensione “fino a nuove determinazioni” dei presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria che si somma alla pregressa sospensione dei servizi assistenziali offerti dal Poliambulatorio di Torre Orsaia in attesa di ripartenza dal 1 novembre 2020.

Non è pensabile – continua l’esponente della Lega – che le gravi carenze di personale mettano a repentaglio la salute e la vita stessa di tantissima gente. Auspico non solo che vada scongiurata la chiusura della cardiologia dell’Ospedale dell’Immacolata, ma vada anche necessariamente potenziata, nel rispetto degli standard minimi di sicurezza, l’offerta sanitaria complessiva di un territorio che copre un’utenza di circa 50 mila persone che durante l’estate cresce fino a più del doppio. Questa grave ipotesi di chiusura metterebbe a rischio la salute, tanto della popolazione residente quanto di quella villeggiante. De Luca deve rispondere con la massima chiarezza e celerità e spiegare se intenda o meno scongiurare la chiusura dei Presidi di Guardia Medica di Torre Orsaia, Morigerati e Celle di Bulgheria e comunicarci la data di riapertura del Poliambulatorio di Torre Orsaia. Attendiamo al più presto i destini dell’Ospedale di Sapri”, conclude il documento a firma del consigliere regionale Attilio Pierro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home