Alburni

Ottati, ordinanza contro gli sprechi di acqua potabile

Le multe per i trasgressori vanno dai 25 ai 500 euro

Bruno Marinelli

23 Luglio 2021

OTTATI. Emessa un’ ordinanza per limitare il consumo di acqua potabile nel periodo estivo da parte dell’ amministrazione comunale di Ottati, retto dal sindaco Elio Guadagno.

Una necessità, dato che durante questo periodo è interessato da un’ evidente diminuzione delle precipitazioni meteoriche e si possono creare consistenti riduzioni delle risorse idriche sotterranee.

Spesso, inoltre, negli anni passati si sono assistiti a notevoli incrementi del consumo d’acqua in estate per usi non indispensabili, un rischio più elevato dato l’incremento di utenze naturale in questo periodo dell’anno.

Vietato quindi l’utilizzo di acqua potabile per innaffiare orti, giardini e lavare veicoli, misure ad eccezione del verde pubblico e per i servizi di igiene urbana.

I prelievi di acqua dalla rete idrica sono consentiti unicamente per gli usi domestici, zootecnici e per tutte le altre attività ugualmente autorizzate. I trasgressori saranno puniti con una multa che va dai 25 fino ad un massimo di 500 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: autovelox sulla SS19, 15 contravvenzioni della polizia municipale

Due le pattuglie impegnate a contestare i verbali

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Salerno: tavolo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si è partiti con l’analisi approfondita dei dati sugli incidenti registratisi nell’ultimo triennio nella provincia di Salerno

Padula piange Armando Greco: una leggenda del calcio locale

Figura iconica per intere generazioni di sportivi e appassionati, Greco è stato per decenni non solo un grande talento del calcio, ma anche un punto fermo per l’identità sportiva e culturale del Vallo di Diano

Partiti i Lavori per la realizzazione del nuovo Asilo nido Villa Romana

Intervento possibile grazie a fondi Pnrr. Conclusione delle opere entro il 30 giugno 2026

Nuovo sbarco a Salerno: oggi il primo del 2025 | VIDEO

Tra i 108 migranti ci sono anche cinque minori non accompagnati e una donna incinta

Eboli: si amplia l’azione per il contrasto alla violenza di genere, apre uno sportello per “uomini maltrattanti”

Lo sportello, una volta avviato, garantirà la massima privacy a coloro che lo frequenteranno così come, in parallelo, agisce lo sportello per le vittime

Tommasetti: “Dall’Istat una mazzata per la provincia di Salerno e la Campania”, ecco i dati

Il consigliere regionale puntualizza che Salerno è solo una parte del problema: “Nella nostra regione il 14,4% dei pensionati ha percepito nel 2022 meno di 500 euro"

Eboli, «NO» alla realizzazione dell’impianto di cremazione: insorgono i cittadini

Una lettera per chiedere di rivedere l'idea di costruire sul territorio comunale l'impianto crematorio

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Torna alla home