Alburni

Ottati: punta a sviluppare il turismo silvo-pastorale

Il progetto ha un importo di 48.000 euro

Bruno Marinelli

22 Agosto 2021

OTTATI. Si punta alla conservazione e alla pulizia delle radure nonchè all’allestimento delle relative aree attrezzate ad Ottati, Comune amministrato dal giovane sindaco Elio Guadagno.
L’Amministrazione, infatti, alla luce del sopraggiunto Piano del Parco e delle norme di tutela ambientale regionale, ha deciso di migliorare e valorizzare il proprio ambiente naturale per creare quel tipo di attrazione turistico- ricreativa che è volto ad una valorizzazione sia paesaggistica che ecosistemica.

Per tale motivo si è deciso di realizzare un progetto esecutivo che interesserà sei località: in località Varroncelli verrà realizzata un’ area con tre barbecue, sistemando un’ area adiacente al Casone, pulendo le radure. Tre barbecue (con relativa area attrezzata) saranno realizzati anche in località Faggio Scritto, mentre due ne saranno realizzati in località Rifuggio Brecce. In località Tempa del Perato si punta a realizzare l’area attrezzata con tre barbecue e la pulizia del sottobosco. In località Colle Civita si punta a pulire il percorso, mentre in località Valle del Ciuccio verrà realizzata un’area attrezzata con due barbecue.

Il progetto ha un valore di 48.000 euro: di questa somma 35.000 euro saranno impiegate per la realizzazione dei lavori, la restante parte è a disposizione dell’ Amministrazione per le spese tecniche ed il pagamento dell’ IVA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home