Attualità

Allarme della CM Bussento – Lambro e Mingardo: a rischio servizio antincendio

Carenza di personale, questa estate il servizio antincendio boschivo è a rischio. Appello per stabilizzazione degli operai a tempo determinato

Sergio Pinto

8 Luglio 2021

Vincenzo Speranza

TORRE ORSAIA. “Quest’anno avremo difficoltà a garantire il servizio AIB”. Con questa dichiarazione Vincenzo Speranza, Presidente della Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo sottolinea la situazione di reale difficoltà nello svolgimento delle attività antincendio boschivo AIB determinata dal ridotto numero di dipendenti impegnati a garantire questo servizio per la stagione estiva appena cominciata.

Le squadre antincendio

In base alla legge regionale 11/96 tra le attività istituzionali a cui le CM sono obbligate su delega della Regione, c’è la lotta attiva agli incendi.
Ogni anno la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo organizza delle squadre NOED, nuclei operativi a cui è affidata l’organizzazione delle attività antincendio per presidiare il territorio di tutti i 24 comuni.

La carenza di personale

Negli anni precedenti questa attività veniva svolta in maniera abbastanza fluida perché garantita da un cospicuo numero di presenze di dipendenti che progressivamente è andato venendo meno.

Questa riduzione del personale operativo è stata da una parte una conseguenza dall’abolizione della Legge Fornero che ha favorito i pensionamenti, e dall’altra è stata dettata da un aumento di disabilità nei dipendenti che in precedenza venivano impiegati nel servizio AIB.
Il superamento dei 60 anni di età nella maggioranza delle forze messe in campo determina un’insorgenza di patologie e di conseguenza responsabilità datoriali che non consentono di impegnare persone con disabilità e inidoneità certificate dal medico competente, alla cui visita sono sottoposti annualmente tutti i dipendenti.
A questo si unisce il fatto che da 20 anni non si realizzano piani di assunzione nelle CM.

Anche quest’anno la Comunità Montana Bussento – Lambro e Mingardo ha ribadito sui tavoli regionali una proposta formulata da oltre 2 anni di un piano di turn-over che prevede da un lato la stabilizzazione al 75% degli operai a tempo determinato per legittime esigenze di natura sindacale di stabilità del rapporto lavorativo, e dall’altro la collocazione di forze fresche, viste le serie difficoltà di garantire il servizio AIB quest’anno e la possibilità di non poter proprio partire con le attività il prossimo anno non potendo garantire la sicurezza sui cantieri alle squadre ed i numeri minimi per la composizione delle squadre stesse“, osserva il presidente Speranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Camerota, l’opposizione boicotta l’elezione del Presidente della Provincia

l gruppo "Camerota - Impegno Comune" motiva il voto nullo come protesta contro decisioni "calate dall'alto" e la scarsa partecipazione territoriale

Battipaglia dice stop all’alcol nei weekend: divieto di vendita serale per contrastare la violenza

Stop a vendita e consumo di alcolici, un provvedimento che mira a contrastare risse e lite innescate dal consumo di alcol

Albanella: ruba un’auto e aggredisce i carabinieri. Arrestato

Dopo l’inseguimento l’uomo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale, furto e lesioni

Progetto AV Romagnano – Praia a mare: Corleto Monforte fa voti a Regioni, Ministero e R.F.I.

Si chiede di valutare e riconsiderare le proposte del Comitato per la riattivazione della Sicignano - Lagonegro

Antonio Pagano

06/04/2025

Capaccio Paestum: ancora un incidente sulla SS18, due le auto coinvolte

A bordo dei veicoli due giovani residenti a Capaccio di venti e ventidue anni

Forte vento e mareggiate: scatta l’allerta meteo in Campania

L’allerta meteo scatterà a partire dalle 18 di oggi

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Torna alla home