Attualità

Nuova Pro Loco Pisciotta tra i finalisti del Premio Letterario “Salva la tua lingua locale”

Il copione del presepe vivente scritto da Gianluca Veneroso finalista nella categoria teatro inedito

Comunicato Stampa

8 Luglio 2021

Il Presidente dell’Associazione Nuova Pro Loco Pisciotta APS ha reso noto che il testo candidato al concorso “Salva la tua lingua locale” edizione 2020 si è aggiudicato il 2º posto nella categoria teatro inedito. Si tratta del copione del presepe vivente che si svolge a Pisciotta, realizzato ogni anno con testi e canzoni inedite in dialetto pisciottano scritto dall’insegnante Gianluca Veneroso.

Queste le parole dell’autore:

CHI DIALETTU ‘NG’È A PISCIOTTA! Ho scelto di parafrasare- modificare il titolo CHI PRESEPI STA PISCIOTTA! , attribuito al nostro magico percorso presepiale nel borgo pisciottano, per celebrare un piccolo/grande traguardo: la conquista del secondo posto per la sezione TEATRO INEDITO nell’ambito del CONCORSO NAZIONALE ” SALVA LA TUA LINGUA LOCALE”, Edizione 2020, a cura delle Pro Loco d’Italia e ALI Lazio – Autonomie Locali Italiane, in collaborazione con il Centro Internazionale Eugenio Montale. Leitmotiv dell’iniziativa: il dialetto, esplorato nelle sue morbide sfumature, assurto a un’attenzione rarefatta, calato nelle incantevoli cornici regionali che lo preservano. Eh, già! Perché il dialetto è innanzitutto una lingua, con regole, dignità intellettuale ed evoluzioni vorticose. Non è- attenzione!- l’altra lingua, di scarto o ripiego, ma la LINGUA ALTRA …di arricchimento. È la voce dell’istinto, la linfa dei pensieri, la panacea delle intoccabili radici del nostro IO SONO! U DIALETTU non toglie cultura ma la contiene. Dietro – anzi DENTRO – i passaggi canori e recitati del nostro PRISEPI vivono, brulicano e corrono grandi e piccoli Pisciottani, coralmente indotti a trasferire messaggi universali ed eventi messianici con la lingua di sempre, con la spontaneità di una sorpresa immediata. Senza filtri o stereotipi. Dietro/dentro espressioni e vocaboli riecheggiano urla arabe, ordini spagnoli, esclamazioni francesi e finanche epitaffi greci o incisioni romane. IDDU strizza l’occhio all’IS latino, la tipica F “fischiata” di noi Pisciottani rinverdisce lo scomparso suono del GIOD (J) GRECO ANTICO, una sorta di SEMICONSONANTE che respira in molte vulgate. E che dire delle finali tronche alla parigina o dell’uso di GRUMI DI LETTERE per esprimere concetti? Il celebre ‘NZ vale come un NO e sembrerebbe ereditare il suo potere di lingua tramite rumori secchi dagli Ottentotti, un popolo sudafricano. Ecco l’intento della Nuova Proloco: attrarre tutti e ciascuno ( in primis i giovanissimi) verso un libro, un atlante, un software, un film-documentario …un forziere che, senza trucchi multimediali o visualizzazioni social, fende la storia da cui veniamo nel suo cuore vivo e ce la restituisce in tempo reale sottoforma di parole in circolo. U DIALETTU CILENDANU è come la nostra tavola: un mosaico di etnie e citazioni che, da terra e da mare, filtrano nelle più intime fibre della Magna Graecia, trasformando il dramma reiterato di conquiste secolari nel dono impareggiabile della multicultura. 

Gianluca Veneroso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home