Altri Sport

San Giovanni a Piro: poker di Gennaro Varrella nella Corsalonga

Torna la Corsalonga a san Giovanni a Piro, vittoria di Gennaro Varrella e dei sangiovannesi Cetrangolo e Magliano

Comunicato Stampa

5 Luglio 2021

“Vincere la quarta Corsalonga della mia carriera equivale ad aggiudicarmi una medaglia olimpica”. Sono le parole di Gennaro Varrella al termine della premiazione per aver conquistato la Corsalonga sangiovannese, edizione n.38, quella della rinascita. Per l’esperto atleta beneventano, dunque, un poker a San Giovanni a Piro dopo gli hurrà del 2001, 2008 e 2016. ​

Il portacolori della Caivano Runners copre i 9 durissimi km della gara podistica d’interesse nazionale Fidal, organizzata dall’asd Cilento Run, in 33’13”. Un successo figlio non solo delle gambe ma anche della grinta e della tenacia del 47enne sannita, che nelle asperità della salita della Petrosa spicca il volo staccando i suoi compagni d’avventura Carmine Luce (Atl.Isaura Valle dell’Irno) ed Antonello Landi (GS Fiamme Azzurre), i quali arriveranno rispettivamente secondo (ad 1’14”di distacco) e terzo (ad 1’24”) sul traguardo di località Scurone.

In quarta e quinta posizione giungono Riccardo Volpe (Runforever Aprilia) ed Adolfo Squitieri (Atl.Isaura Valle dell’Irno).​Tra le donne esulta Giorgia Catherina Goursand Parente (Asd Podistica Pollese), che trionfa fermando il cronometro sui 43’57”. Alle sue spalle una coriacea Rosmary Antico (Atl.Sporting Calore) a 22” e Serena Del Regno (Runcard Fidal) a 2’51”.​Per la prima volta Giovanni Magliano (Asd Cilento Run) conquista il trofeo Nicola Paradiso come primo sangiovannese al traguardo (39’17”). Sesto sigillo, invece, nel trofeo Sorriso Monica Magliano, come miglior sangiovannese in gara, per Sara Cetrangolo (49’57”)

.​Nel corso dell’evento c’è stato un toccante ricordo di Marco Cascone, la “voce” dell’atletica leggera e del podismo in Campania, recentemente scomparso.​Classifica a squadre con la Cilento Run vittoriosa, che si autoesclude. Dunque, primo posto per asd Podistica Pollese su Asd Atletica Castellabate e Castellabate Runners.​Nonostante le incognite dovute al ritorno dopo 2 anni, la 38^ Corsalonga ha fatto registrare un buon successo di partecipanti (131 i partenti). ​Il tutto si è svolto nel pieno rispetto dei protocolli anti-Covid, con gli atleti che hanno dovuto indossare la mascherina per i primi 500 metri di corsa e poi tenerla, comunque, a portata di mano fino alla conclusione.​Tantissima gente non è voluta mancare alla partenza e lungo l’intero percorso per far sentire il proprio incitamento ai corridori, alle prese con una giornata caratterizzata dal caldo che ha reso ancor più dura questa insolita Corsalonga di luglio.​ Tutte le classifiche possono essere consultate e scaricate sul sito www.camelotsport.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Santa Maria gelato dal Victoria Marra in casa: giallorossi sconfitti di misura

Un gol nel finale decreta la sconfitta dei giallo-rossi

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Torna alla home