Cronaca

Rapine in litoranea tra Eboli e Battipaglia: due arresti

Oggetto delle rapine sono stati denaro, cellullari, tablet ma anche catenine in oro

Comunicato Stampa

3 Luglio 2021

Nella giornata odierna i carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Battipaglia hanno eseguito due ordinanze applicative di misura cautelare personale emesse dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di HAKAM Anas, marocchino cl. 2000 destinatario di ordinanza di custodia cautelare in carcere e EL FAOUZI Mohammed, marocchino cl. 1989, destinatario della misura del divieto di dimora nella provincia di Salerno.

Le indagini sono state coordinate dalla dott.ssa Bianca RINALDI e hanno riguardato diversi episodi di rapina aggravata con arma da taglio, furto e ricettazione commessi lungo il litorale tra Eboli e Battipaglia nei mesi di ottobre e novembre 2020. I carabinieri della Sezione Operativa, guidati dalla Procura di Salerno, hanno condotto una meticolosa indagine consistita nell’acquisizione di immagini di video sorveglianza, raccolta di testimonianze delle vittime, analisi dei tabulati dei cellulari un uso agli indagati e sottratti alle vittime dopo le rapine ed hanno raccolto elementi indiziari gravi e concordanti nei confronti dei due indagati e di un altro soggetto, di cui sono ancora in corso le ricerche.

I capi d’accusa riguardano per HAKAN 5 rapine a mano armata con volto travisato commesse con altro soggetto, nei confronti di coppiette di giovani, pescatori o semplici passanti commessi appunto nei pressi di lidi o lungo la litoranea. In quattro casi i malcapitati sono stati feriti da fendenti ed in un caso, commesso nel territorio di Eboli il 6 novembre una vittima è stata attinta da un fendente all’addome ed al volto, tanto da indurre i medici a disporre la prognosi riservata. Per questo episodio al 21enne è stato contestato anche il tentato omicidio. Inoltre il giovane è accusato anche di un furto di apparecchiatura elettronica avvenuta presso il lido la Baia dei Delfini il 2 nov. 2020 e della rapina alla guardia giurata dello stesso lido, al quale fu sottratta la pistola il 12 novembre. Ad EL FAOUZI è stato contestato il reato di ricettazione per aver ottenuto dietro pagamento di denaro, il cellulare in uso al ferito del 6 novembre, pur consapevole della provenienza delittuosa del bene. Oggetto delle rapine sono stati denaro, cellullari, tablet ma anche catenine in oro, alcuni di questi oggetti sono stati rintracciati e restituiti ai legittimi proprietari.

Entrambi i soggetti sono stati individuati al di fuori del territorio della provincia di Salerno, infatti HAKAM è stato rintracciato in provincia di Verona mentre EL FAOUZI era a Baiano. Battipaglia 02.07.2021

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione | VIDEO

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home