Attualità

Cinque Case dell’acqua per Roccadaspide

Roccadaspide sarà uno dei comuni del comprensorio con più case dell'acqua. Altre cinque in arrivo: ecco dove saranno installate

Katiuscia Stio

3 Luglio 2021

ROCCADASPIDE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gabriele Iuliano, ha definito dove verranno posizionate le nuove case dell’acqua che si era deciso di installare in città.

Nelle scorse settimane l’Ente aveva inaugurato il primo impianto presso il Parco della Concordia e visto anche l’apprezzamento per l’iniziativa l’esecutivo aveva dato il via libera al posizionamento di altre cinque case dell’acqua.

Case dell’acqua: le località

Ora sono state individuate le località. Una sarà in località Taverna, presso l’area di sosta di fronte al bar “Taverna”; un’altra in località Serre, nell’area di sosta di fronte al tabacchi; una terza in località Doglie, nell’area di fontana Canne.

E ancora: una casa dell’acqua verrà posizionata in località Tempalta, nella piazzetta; il quinto impianto garantirà il servizio alla località Carretiello, nell’area esterna alla scuola.

 Il Comune ha pubblicato un avviso di manifestazione di interesse per individuare un gestore. 

Il servizio

Con le case dell’acqua si punta a garantire maggiori risparmi e un minor consumo di plastica. L’acqua erogata dagli impianti ha un processo di microfiltrazione di 0,05 micron, con 2 passaggi, con una lampada UV che elimina virus e batteri nell’acqua, rendendola depurata pari a quella di una sorgente di alta montagna. Gli apparecchi funzionano con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro.

È possibile utilizzare anche la card che si ricarica dalla slot presente sul pannello erogatore. La card ha un costo di 5 euro, ed è  omaggiata da 1 euro di ricarica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home