Attualità

Cilento: la comunità parrocchiale ricorda Don Marco Giannella

La comunità parrocchiale di San Mango Cilento ricorda il sacerdote Don Marco Giannella.

Antonella Agresti

30 Novembre 2015

La comunità parrocchiale di San Mango Cilento ricorda il sacerdote Don Marco Giannella.

SESSA CILENTO. La schola cantorum “Maria SS. Immacolata” di San Mango Cilento organizza una rassegna corale per ricordare il parroco Don Marco Giannella, in occasione del terzo anniversario dalla sua scomparsa. Oggi 30 novembre, dunque, dopo la messa in suffragio, nella chiesa Santa Maria degli Eremiti quattro corali parrocchiali eseguiranno canti sacri a partire dalle 19:30.
Pastore della comunità di San Mango dal 1962 al 1983, Don Marco ha mantenuto fino ai suoi ultimi istanti di vita un rapporto specialissimo ed intenso con coloro che amava definire i suoi “figli spirituali sanmanghesi”. Il suo nome è legato soprattutto al restauro della chiesa madre che nel 1964 era stata danneggiata da un ciclone e che il giovane sacerdote Marco rese nuovamente “splendente di marmi e ori”, come si legge sulla lapide affissa all’ingresso dell’edificio. Devotissimo al culto di Maria Immacolata, volle che l’effigie della Vergine fosse solennemente intronizzata sull’altare maggiore l’otto dicembre 1967 perché l’occhio del visitatore avesse, come ebbe a dire durante la cerimonia, “una suggestiva visione di Paradiso”. Negli anni di sacerdozio che trascorse a San Mango, Don Marco Giannella seppe conquistarsi in modo particolare l’affetto dei più giovani che guardò sempre con paterna attenzione. In moltissimi lo ricordano, tuttora, come un padre autorevole, ma generoso; un maestro che sapeva imporsi, facendosi allo stesso tempo amare da tutti. Furono centinaia i bambini e i ragazzi che Don Marco riuscì ad ospitare nelle colonie montane estive sul finire degli anni ’60. Per tale scopo, si fece carico dell’ampliamento dei locali dell’asilo parrocchiale, oggi in rovina, dove avviò anche corsi di qualificazione professionale.
Condannato all’immobilità da una grave malattia, Don Marco è sempre tornato regolarmente a far visita ai suoi ex-parrocchiani e a celebrare la messa nella chiesa di San Mango, pur nella fatica e nella sofferenza. Numerosi ed importanti sono stati i doni che il sacerdote non ha mancato di riservare alla comunità. Tra i più degni di nota, l’organo regalato alla schola cantorum e i duemila volumi della sua biblioteca personale donati alla biblioteca comunale. Oggi le spoglie di Don Marco Giannella riposano nella cappella della confraternita di San Mango, a testimonianza di un legame che resiste e travalica i confini del tempo. In questa giornata, a lui, cultore del canto e della musica, va l’omaggio “corale” di chi non lo hai mai dimenticato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Torna alla home