Cilento

Sapri: “Piazza Pebiscito mortificata dall’incapacità di Gentile e Congiusti”

Il Gruppo di minoranza attacca sulla nuova viabilità a ridosso della Piazza: "Spesi due milioni di euro per dividere la città"

Elena Matarazzo

1 Luglio 2021

SAPRI. «Con la deliberazione della giunta comunale i nostri “geniali” amministratori sono stati costretti ad ammettere tutti gli errori di un progetto nato male e finito peggio». Inizia così una nota del gruppo di minoranza Sapri Democratica. A finire sotto accusa gli interventi di restyling di Piazza Plebiscito, di recente inaugurata.

«Sono stati spesi milioni di euro per generare il caos nella mobilità cittadina con lo scellerato utilizzo dei fondi destinati dalla regione per il “programma per il completamento, il riammagliamento e la messa in sicurezza della rete stradale di supporto alle attività turistiche dei litorali campani (area domitiana, flegrea, salernitana, cilentana)” un vero paradosso da denuncia alla Corte dei Conti», dicono da Sapri Democratica.

Pomo della discordia il provvedimento con il quale «la giunta è stata obbligata a dare indirizzo ai responsabili per mettere una pezza alle gravi problematiche generate dalla realizzazione delle opere».

In particolare il provvedimento prevede: l’inversione senso di marcia su via Mazzini, con accesso da via Umberto I, con istituzione del divieto di sosta sull’intera area; l’inversione del senso di marcia via dell’Olmo, con accesso da via Nicodemo Giudice, ed istituzione area di parcheggio; istituzione definitiva senso unico di marcia da via Carducci verso via Cassandra; istituzione aree di parcheggio su piazza Plebiscito, via Carducci e via Marinella.

Nuove disposizioni che, secondo Sapri Democratica non migliorano di certo la viabilità nella zona.

«Ci chiediamo a cosa sia servito spendere tutti qui soldi per mettere una distesa di pietra del Cilento che in realtà è turca….Con una pubblica illuminazione di scarsa qualità (sono stati integrati dei faretti sopra i pali nuovi) abbattendo tutte le alberature esistenti e cancellando il ruolo che piazza Plebiscito ha svolto da sempre…..Da luogo vivo e di vita….a luogo morto e di desolazione», concludono dal gruppo di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Capaccio Paestum, smaltimento illecito di rifiuti: scatta il sequestro per un’azienda zootecnica

Secondo la ricostruzione, i reflui bufalini defluirebbero in direzione del fiume Tusciano

Pollica per la prevenzione: giornata di screening gratuiti, ecco quando

La giornata è in programma per sabato 12 aprile a partire dalle ore 10:00

Torna alla home