Attualità

Senso unico sulla Cilentana, attesa per l’esito del tavolo tecnico

Cilentana e disagi: rabbia di cittadini e operatori turistici: La pazienza di chi lavora per questo territorio messa a dura prova

Arturo Calabrese

30 Giugno 2021

C’è attesa per avere novità sul tanto atteso tavolo tecnico tra Prefettura, Comune di Agropoli e Anas sulla questione del muro pericolante sulla Cilentana, causa dell’apposizione di un semaforo, da parte della società gestrice dell’arteria, che ha creato enormi disagi alla circolazione negli ultimi giorni.

Senso unico sulla Cilentana: i disagi

Il sindaco Adamo Coppola, proprio a ridosso del primo fine settimana in zona bianca per la Regione Campania e dunque dell’inizio ufficiale della stagione turistica, ha firmato un’ordinanza rivolta all’ente stradale in cui imponeva di «provvedere ad horas alla messa in sicurezza della circolazione veicolare sulla strada statale, attraverso la segnalazione stradale dello stato di pericolo, la restrizione di carreggiata per un’ampiezza tale da escludere il coinvolgimento dei veicoli in transito in caso di crollo del muro di sostegno in cemento armato». Il confronto dinanzi al Prefetto era atteso per le 9.

Dal canto suo, Anas ha deciso di installare il semaforo di cui sopra e da lì le lunghe code, i disagi, il traffico e il caos per le vie cittadine dato che Agropoli non presenta un piano viario adatto a gestire le emergenze.

Un durissimo colpe per le attività cittadine che hanno visto molti turisti imbottigliati nel traffico e altri che hanno scelta come meta della loro gita i comuni limitrofi come Castellabate o Capaccio Paestum. Agropoli è stata tagliata fuori dai circuiti turistici. Una decisione che ha fatto infuriare in massa gli agropolesi.

Le reazioni

«La pazienza di chi ogni giorno lavora per questo territorio è messa a dura prova – attacca Emanuel Ruocco, presidente dell’associazione turistica ViviCilento – la Cilentana è diventata una tangenziale del Cilento ed ha perso la sua identità di strada a scorrimento veloce. Chi amministra non ha ancora capito che il Cilento vive di turismo ed i turisti, e ancor di più i residenti, non sono soggetti passivi di sola tassazione ma creano ricchezza».

Dello stesso avviso è Giovanni Basile, candidato sindaco per le comunali 2022: «Il traffico a cui abbiamo assistito è incredibile, forse mai visto nella nostra città, sofferente di una totale mancanza di viabilità alternativa – dice per poi porre l’accento su un’altra questione – che fine ha fatto il parcheggio nell’area della stazione ferroviaria? – chiede retoricamente – venne annunciato in pompa magna e finito nel dimenticatoio. Forse è in attesa di ripresa dei lavori per il 15 di agosto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Torna alla home